Immobili di lusso: i consigli degli esperti per un investimento sicuro




Anche il mercato degli immobili di lusso è stato colpito dalla crisi economica che ha interessato il settore immobiliare negli ultimi anni, seppur con risvolti molto meno evidenti e negativi. Questo significa che al giorno d’oggi investire in un appartamento o in una villa prestigiosa può essere una fantastica idea: possiamo dire che non ci sarebbe periodo storico migliore per farlo! Naturalmente, bisogna avere la disponibilità economica ma non solo: per riuscire a far fruttare il proprio immobile e fargli acquisire un maggior valore negli anni bisogna tenere in considerazione molti fattori e alcuni di questi non sono scontati come potrebbe sembrare.
Ubicazione dell’immobile
L’ubicazione dell’immobile è una delle caratteristiche più importanti perché incide in modo notevole sul suo valore e si tratta di un fattore che difficilmente rischia di cambiare con il passare del tempo. In sostanza, chi acquista un appartamento prestigioso in Piazza Duomo a Milano può stare piuttosto tranquillo perché questa zona della città non rischia di svalutarsi facilmente. Oltre a questo, anche la città in sé fa una grandissima differenza perché ci sono centri che sono decisamente più gettonati e turistici di altri. L’ubicazione dell’immobile quindi deve essere valutata nel suo insieme, tenendo conto dei diversi fattori che potrebbero incidere in modo notevole sul suo valore.
L’intermediario giusto per l’acquisto
Naturalmente, quando si acquista un immobile di lusso è fondamentale che l’intermediario sia serio ed affidabile. I migliori appartamenti in vendita a Milano o in altre città prestigiose come Roma sono affidati ad aziende che operano ad alti livelli, che hanno sempre anche un sito web ufficiale e che generalmente si aprono anche al mercato internazionale. È praticamente impossibile che sia un privato a proporre in vendita la propria villa di lusso, perché le trattative sono complesse e preferiscono tutti affidarsi a dei professionisti per concluderle.
Finiture ed arredi di pregio
Quando si valuta l’acquisto di un immobile di lusso è ovviamente fondamentale che gli interni siano impeccabili e bisogna avere un occhio attento per riconoscere le finiture di pregio da quelle che non lo sono. Se non si ha una grande dimestichezza da questo punto di vista conviene sempre farsi affiancare durante la visita da un esperto, che sia in grado di fornire delle indicazioni e delle valutazioni attendibili. Le finiture devono essere recenti e di lusso, perché altrimenti un domani l’immobile si svaluterebbe eccessivamente.
Gli esterni: un valore aggiunto
Gli esterni come le terrazze ed i giardini rappresentano un valore aggiunto non da poco, specialmente se appartengono a ville o appartamenti che si trovano nel centro di una città come Milano o Roma. In queste metropoli infatti è difficile riuscire a trovare degli immobili che abbiano anche spazi esterni sufficientemente grandi e si tratta quindi di una caratteristica molto ricercata, che fa salire alle stelle il valore della casa. Nelle grandi città sono davvero poche le persone che possono avere il privilegio di vivere in un immobile con giardino e al tempo stesso in pieno centro. È quindi un valore aggiunto del tutto esclusivo che non va mai sottovalutato.