Ticosa, forse è la volta buona: mini-parcheggio tra 9 mesi, bonifica finita nel 2022
Il sindaco ottimista con cautela, le parole dell’assessore Galli:”Lavoro congiunto, ma siamo molto contenti”
Forse è davvero la volta buona. Si a giudicare dall’ottimismo pur con cautela – con sorriso incluso che dice molto anche se non è determinante – del sindaco di Como Landriscina e del suo assessore all’ambiente Marco Galli, stamane in Comune ad annunciare che finalmente possono iniziare i lavori per la definitiva bonifica della Ticosa. Entro la primavera del 2020 un primo parcheggio da un centinaio di posto circa vicino alla Santarella, subito dopo il via al cantiere per l’ultima tranche della bonifica; conclusione definitiva stimata per l’inizio del 2022 per un costo di ulteriori 6 milioni di euro.
Stamane (video sopra la nostra diretta Facebook dal Comune) il sindaco Landriscina er l’assessore Galli hanno presentato il progetto di bonifica che hagià ottenuto il via libera di tutti gli altri enti coinvolti tra cui Arpa ed anche il certificato da parte della Provincia che consentirà di utilizzare l’area Ticosa ad eccezione di quella che viene denominata “cella tre”: qui ancora scavi per rimuovere quantitativi di terra e amianto prima di poter lavorare.