Celtic Harp Orchestra in concerto per il Palio del Baradello. Intervista al Maestro Fabius Constable
Uno dei momenti di maggior richiamo della storica rievocazione del Palio del Baradello per la città di Como è indubbiamente il concerto che si svolge al cospetto delle “Altezze Imperiali”. Anche quest’anno il corteo imperiale farà il suo ingresso nell’antica Chiesa di San Giacomo situata a pochi passi dal Duomo, nel cuore della città, mercoledì 4 settembre alle ore 21,00.
Ad accoglierli , direttamente da Tokyo, ci sarà la schiera di arpe guidata da Fabius Constable, la Celtic Harp Orchestra. Reduci da una breve ma intensa attività concertistica intra ed extra europea: da Mosca a Safi, in Marocco. Da Madrid a Tokyo dove l’inaugurazione istituzionale della giornata nazionale dell’arpa in Giappone, svoltasi lo scorso 2 agosto presso il prestigioso Auditorium Agnelli dell’ Istituto Italiano di Cultura, ha visto la direzione artistica e orchestrale da Fabius Constable, il nostro amato concittadino scelto dalle istituzioni giapponesi fra un numero di artisti di fama internazionale.
Nella video intervista Fabius ci da racconta di questi intensi tour dell’orchestra e ci da qualche anticipazione riguardo al repertorio che ha pensato per il concerto di apertura del Palio.

“Dispensatori seriali di musica celestiale”, “creatori di viaggi incredibili nella storia del mondo”, “geniali interpreti della bellezza”, “ambasciatori della cultura italiana” sono solo alcuni degli appellativi che sono stati attribuiti alla Celtic Harp Orchestra dal pubblico, dalla stampa internazionale e dalle istituzioni italiane e straniere. Il tutto servito su un vassoio di eleganza e con la passione fluviale di Fabius Constable, polistrumentista e leader della Celtic Harp Orchestra fin dalla sua fondazione, con una versione nuova, magica e incredibilmente innovativa dell’arpa.
