Como, lo street-food agricolo alla Fiera di Sant’Abbondio, domenica Fattoria e AgriMercato



Sarà lo “street food rurale” a dare il “la”, domani mattina a Como, alla presenza dei produttori di Coldiretti e Campagna Amica alla Fiera di Sant’Abbondio, una presenza che porta il “chilometro zero” lariano e lombardo in centro città, sotto le mura di Porta Torre: si tratta del via a un calendario denso di eventi che, nel fine settimana, vedrà oltre quaranta imprese agricole alternarsi tra il farmer’s market, i laboratori, la fattoria degli animali.
Il “cibo di strada agricolo” vedrà la presenza dei produttori nei giorni di sabato (ore 19.30-23.30), domenica (ore 11-23.30) e lunedì (ore 11-15): tra le diverse specialità, si potranno degustare lo gnocco fritto con luganega e affettati tipici, birre del territorio e, ovviamente, specialità a base di carne da filiera corta.
Il cartellone entrerà ancor più nel vivo domenica, con l’apertura alle 8.30 dell’edizione straordinaria dell’AgriMercato che, fino alle 18.30, vedrà i tradizionali gazebo gialli protagonisti in viale Cattaneo (anche lunedì dalle 8.30 alle 15): i consumatori potranno trovare le specialità identitarie della nostra agricoltura, dai formaggi freschi e stagionati di mucca e capra, salumi e insaccati, bresaole, confetture, conserve, miele e prodotti dell’alveare, vino, ortaggi, frutta, farine, fiori, piante, olio, agricosmetica e molto altro.
Ancora domenica, alle 9, aprirà la Fattoria in piazza con la presenza degli animali e la possibilità di partecipare ai laboratori: ad accogliere i più piccoli saranno Erica Gilera e Abramo Villa, che faranno vivere ai bambini il “battesimo della sella”, oltre a dar vita ai laboratori con la lana e all’esperienza del grooming.
In sinergia con l’agrimercato, anche il laboratorio per i più piccoli a cura di Coldiretti Giovani Impresa: in particolare, domenica a mezzogiorno, Chiara Canclini (az. agr. Botton d’Oro) illustrerà dal vivo ai più piccoli come fare le confetture: un evento che si colloca nella festa di Campagna Amica dedicata, appunto, a conserve e confetture che si tiene domenica nei farmer’s market da nord a sud della penisola: i bimbi che parteciperanno avranno la possibilità di realizzare la loro confettura, e verrà loro omaggiato un vasetto di un’ottima confettura di mele.
“Anche quest’anno la Fiera di Sant’Abbondio sta regalando grandi soddisfazioni” conclude il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi “e Coldiretti è ovviamente pronta a fare la sua parte, sull’onda del successo riscosso lo scorso anno. Il “ritorno dell’agricoltura in città”, rinsalda ancora una volta quel rapporto diretto con i consumatori che per noi è di fondamentale importanza: la terra lariana è culla di una ruralità d’eccellenza e di prodotti tipici che, da secoli, sono identità di un territorio che ha molto da dire e raccontare sotto il profilo agroalimentare, non solo in Italia ma anche in Europa e nel mondo”.