Spazio poesia alla Fiera del Libro di Como con l’antologia del Festival Europa in Versi

1 settembre 2019 | 17:25
Share0

Abbiamo incontrato Laura Garavaglia, presidente della Casa della Poesia di Como e organizzatrice del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi.  La nona edizione del festival si è tenuta a Como lo scorso aprile e ha visto arrivare sulle sponde del Lario poeti e slammer da tutto il mondo.

A restituirci i versi di quel festival è appena uscita l’antologia “La Poesia e l’Altro”, edita da I Quaderni del Bardo e curata da Laura Garavaglia, Andrea Tavernati e Dome Bulfaro che sarà presentata sabato 7 settembrealle ore 16  i Piazza Cavour nell’ambito della 67° Fiera del Libro di Como, con letture da parte dell’attore Paolo Sesana e proiezione di filmati e fotografie tratti dalla nona edizione di Europa in versi.

È il quarto volume pubblicato in occasione delle ultime quattro edizioni del Festival e testimonia un percorso di approfondimento e divulgazione della poesia contemporanea di vari Paesi del mondo che La Casa della Poesia di Como con il Festival Europa in versi porta avanti ormai da quasi dieci anni.

fiera del libro

L’antologia è unica nel genere in quanto  vengono unite in un libro quelle che erroneamente sembrano essere due diverse “anime” della poesia: infatti, sia che la si legga in raccoglimento, nel silenzio della propria stanza, sia che si condividano emozioni e sentimenti con gli altri durante i reading , i poetry slam, le performance, il miracolo che compie la poesia non cambia ed è quello di approfondire la conoscenza della realtà e dell’”altro da sé”, di abbracciare il mondo. Infatti  l’antologia raccoglie le voci dei poeti e degli slammer di fama internazionale che hanno partecipato all’evento, tra cui quella dello statunitense Marc Kelly Smith, “padre” del Poetry Slam, una sfida “a colpi di versi” dove il pubblico è chiamato a giudicare e a decretare il vincitore, del performer cubano Alexis Diaz Pimienta. che si definisce “repentista”, poiché improvvisa poesie sul palco con  alcune  parole che al momento richiede al pubblico, di Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam e finalista a Italia Got’s Talent.  Ma sono antologizzati anche altri poeti slammer rappresentativi, nei loro

Paesi di origine, della Spoken Word. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale. Nell’antologia sono anche raccolti, tra gli altri,  i versi dei poeti di fama mondiale che hanno partecipato al reading, tra cui, i  turchi Ataol Behramoglu eMetin Cengiz, imprigionati durante il regime militare degli anni ’80 per le loro idee libertarie, la colombiana Marisol Bohorquez Godoy che combatte nei propri versi la violenza di genere o il kosovaro Jeton Kelmendi, che ha anche combattuto nella guerra del Kosovo e nei suoi versi fronteggia con la forza dell’amore la brutalità della guerra ed è presente, a rappresentare la nostra città con le proprie poesie, anche la poetessa comasca Maria Caspani, che attualmente vive e lavora a New York. Vi aspettiamo numerosi, dunque per rivivere insieme i momenti più emozionanti del Festival Europa in versi!