Sport, musica e buona cucina: la Sagra Gioventù 2019 sulla passeggiata di Villa Olmo

3 settembre 2019 | 12:34
Share0

1, 10, 100… Bella Storia! Presentano così la Sagra Gioventù gli organizzatori dell’ Oratorio S. Giorgio di Como. Da giovedì 5 settembre a domenica 8 SPORT, MUSICA E BUONA CUCINA che sono le parole d’ordine della Sagra Gioventù giunta alla decima edizione. Ormai diventata un appuntamento fisso per i comaschi al rientro dalle vacanze.

Il luogo è sempre quello in riva al lago: piazzale Somaini, fra l’inizio della passeggiata di Villa Olmo e l’Hangar, anche il programma non cambia di molto, è quello collaudato da anni: proporre attività sportive, corsi di ballo e canto, attività ricreative e solidali grazie alla collaborazione con scuole e associazioni. Insomma, offrire spunti per attività che coinvolgano i giovani, su cui nessuno dovrebbe mai stancarsi di investire, per far sì che la nostra società, consegnata a loro, possa migliorare.

Sul palco all’aperto si alterneranno spettacoli, incontri, esibizioni sportive:
• Musica dal vivo con Nota su Nota, Latigre, Simpaty Band, Greenmount Project, Mark Uncle Band, Roll’n’Rock Spazio Musica Niguarda, Moonsuite,…
• Zumba con Marianna, esibizioni di danza con Tballet e la Pizzica
• Dimostrazioni di Yoga e Pilates

In più una serie di stand saranno dedicati alle associazioni comasche e sotto il tendone è previsto un servizio di ristorazione di prim’ordine per sottolineare il valore della convivialità. Si potranno gustare piatti tipici come pizzoccheri, trippa, lasagne, polenta, alborelle fritte, specialità alla griglia.

sagra gioventù 2019

Programma:

Giovedì 5 settembre
18.30 – nella Basilica di San Giorgio, inaugurazione mostra fotografica Perpetuum coronata triumphat” (Sap 4,2).     L’incoronazione di Nostra Signora e il suo Borgo in Como.

sagra gioventù 2019
Dalle origini del Borgo Vico si attraversano i secoli, raccontando visivamente lo sviluppo del quartiere, della sua chiesa parrocchiale, del culto a Nostra Signora, che il 15 agosto 1919 fu solennemente incoronata in Cattedrale da papa Benedetto XV attraverso un suo Legato, il cardinal Ferrari arcivescovo di Milano.
Le corone d’oro, impreziosite da pietre e diamanti, furono donate dalla città di Como come segno di gratitudine per la protezione ottenuta durante la Grande Guerra e per la pace tanto sospirata.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 18.00

Venerdì 6 settembre
17.00 Partenza della Camminata del Prodigio
18.45 Inaugurazione decima edizione sagra
19.00 Zumba con Marianna, Norma, Eleonora, Morena e Mapi (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
20.15 Live music: Nota su Nota
21.00 Spettacolo scuola di danza Tballet
22.00 Live music: Latigre

Sabato 7 settembre
10.30 Yoga con Gae (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
17.00 Pilates con Gloria (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
17.45 Yoga e campane tibetane con Stefania (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
18.30 Presentazione Polisportiva comense 2015
18.45 Live music: Simpaty
19.30 Presentazione Sub Nettuno
19.45 Pizzica (Associazione Salento nel cuore)
20.30 Live music: Greenmount project
21.15 Zumba con Marianna, Norma, Eleonora, Morena e Mapi (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
22.00 Spettacolo scuola di danza TBallet
23.00 Live music: Nota su Nota

Domenica 8 settembre
10.30 Yoga con Stefania (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
16.00 Live music: Mark uncle band
18.00 Yoga con Luisa (Centro Como corsi e ritmo per tutti)
19.00 Live music: Roll’n’rock
19.45 Spettacolo “Pinocchio” (ragazzi del Grest di San Giorgio)
20.15 Pizzica (Associazione Salento nel cuore)
21.00 Spettacolo scuola di danza TBallet
22.00 Live music: Moonsuite

Segnaliamo che per la concomitante partita del Como, domenica non ci sarà il tendone della ristorazione ma la Sagra sarà comunque attiva e operativa sulla passeggiata di Villa Olmo e all’interno dell’oratorio San Giorgio. A pranzo dalle 12.00 ci sarà solo street food e take away.

Il programma completo è disponibile sul sito http://sagra-gioventu.webnode.it/ o sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/lasagragioventu/

Contatti:
mail: sagragioventu@sangiorgiocomo.it
Instagram: sagragioventu
Sito: http://sagra-gioventu.webnode.it/
Facebook: https://www.facebook.com/lasagragioventu/