Andy J.Forest live per il primo evento plastic free al Krudo Como

6 settembre 2019 | 19:22
Share0

Ci vogliono 500 anni perchè una cannuccia di plastica si degradi, contando che in Europa ogni anni si consumano 36 miliardi di cannucce chiediamoci quanto tempo ci rimane prima di essere sommersi dalle cannucce di bibite e cocktail. Scenario catastrofico e anche abbastanza improbabile, ma pensare seriamente ai correttivi nell’uso della plastica anche dove può essere tranquillamente sostituita è necessario. Nel caso delle cannucce nei bicchieri dei drink, tra l’altro, Davide De Ascentis, proprietario del Krudo di piazza Volta a Como è convinto che nella maggior parte dei cocktail la cannuccia non si mette proprio.

Domenica 8 settembre all’ora dell’aperitivo al Krudo, il famoso bluesman Andy J. Forest sarà il primo ospite di una serie di eventi plastic free che l’ associazione culturale Music For Green Events intende proporre nei prossimi mesi. Gabriele Gambardella, presidente di Music for Green crede che occorra  diventa sempre più green e si è posto l’obiettivo di “sensibilizzare, durante i nostri eventi musicali e non solo, gestori e fruitori dei locali a fare la cosa giustaPartiamo da Krudo Como e da questo strepitoso concerto per dire che faremo in modo che venga usata sempre meno plastica inutile”.

Davide De Ascentis ha immediatamente accolto la proposta plastic free: “Credo che coloro che esercitano la nostra professione debbano farsi portavoce di questa “battaglia”: tocca a noi dare l’esempio per primi – dice De Ascentis – associare la musica e un momento di convivialità al tema ecologico evidenzierà l’importanza di un piccolo gesto quotidiano. Cercheremo di far passare alla gente che anche solo rinunciare ad una cannuccia sia un’azione estremamente utile.”

Non solo, De Ascentis, nella sua qualità di consigliere di FIPE Como, (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), ha subito coinvolto  anche figure istituzionali per un’alleanza plastic free, e domenica sera saranno presenti per un drink senza cannuccia (o con cannuccia di carta), l’assessore al Commercio Marco Butti e l’Aasessore all’Ambiente Marco Galli del Comune di Como e il Presidente di Confcommercio Como Giovanni Ciceri. “Plaudiamo all’iniziativa, auspicando possa essere seguita da altre” hanno commentato commentano i due assessori comaschi.

Il punto di partenza sarà uno dei concerti migliori di una ricchissima stagione al Krudo Como. Alle 19.00 di domenica 8 settembre, il concerto del mitico Andy J. Forest e della sua fantastica band, con Heggy Vezzano alla chitarra, Luca Loppo Tonani al basso e Pablo Leoni alla batteria.

Andy J. Forest ha suonato con artisti del calibro di B.B. King, Otis Rush, Willy De Ville, Albert King, Stevie Ray Vaughan e Taj Mahal, mentre Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Zucchero e Guccini sono tra quanti, qui in Italia, hanno beneficiato degli assoli di questo poliedrico artista: armonicista, cantante, chitarrista, songwriter, scrittore e pittore. Sulle scene musicali dal 1977, Andy è un virtuoso dell’armonica e un autentico bluesman

Sarà una serata divertente con  un grande musicista e la sua band, nessun discorso, basteranno poche parole prima del concerto, un approccio light –  ci ha detto Davide De Ascentis – perchè la questione è talmente evidente e dibattuta che quando arriveranno i cocktail senza cannuccia i nostri clienti capiranno immediatamente”

È arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini – commenta infine il Presidente di Music For Green Events Gabriele Gambardella – io stesso, in prima persona, vedo questa sfida come un vero e proprio esercizio quotidiano: per troppo tempo ho avuto comportamenti superficiali rispetto a questo fondamentale argomento. Cresce la voglia di avvicinarmi al tema dell’ecologia, aprendo collaborazioni con altri enti e associazioni, declinata nella vita e nel lavoro di tutti i giorni e quindi, per me e per Music For Green, nella musica live, negli eventi e nei locali. Da vero profano, ascolto con le orecchie di un bambino i consigli di chi da tempo si batte per questa causa: in tutta umiltà, per me si tratta di un mondo completamente nuovo, ma assolutamente da approfondire.”