Davide Van De Sfroos chiude il VanTour domani a Desio

Si avvia alla fine il lunghissimo festival di Parco Tittoni a Desio e, come spesso succede, il meglio deve ancora arrivare e avere sul palco un Davide Van De Sfroos in splendida forma come il “VanTour” sta dimostrando, è tanta roba. Domani, sabato 7 settembre, ore 21.30 (apertura cancelli ore 19.30 — ingresso in cassa 20 €, in prevendita 15 €), il cantautore lariano farà festa nel cuore della Brianza dove, fin dagli esordi, ha uno zoccolo durissimo di follower. Accidentalmente Davide è anche nato brianzolo prima di “puciarsi nel lago tremezzino”.
Pochi giorni fa Davide Van De Sfroos ha calcato nuovamente il palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo dove ha fatto tappa con il tour estivo, magari un pensierino a tornarci anche per il Festival ci è scappato tra una canzone e l’altra.
Ora tocca a Desio, ultima tappa del VanTour 2019 (salvo sorprese), e la scaletta che ha scelto per questi concerti estivi è stata, più o meno, sempre la stessa dove si mescolano i grandi successi di sempre e le canzoni più recenti del suo repertorio, con vari pezzi che per l’occasione Davide ha attualizzato e riarrangiato facendo ampio uso di chitarra elettrica, basso e fiato – strumenti in perfetta sintonia con l’inconfondibile violino di Anga.
- Lo Sciamano
- Nona Lucia
- Pulenta e Galena Fregia
- Grand Hotel
- Sugamara
- El Puunt
- Ki
- El Fantasma del Ziu Gaetan
- Television
- La balada del Genesio
- Dove non basta il mare
- Ninna nanna del contrabbandiere
- Vetanas
- Me canzun d’amuur en scrivi mai
- Cyberfolk
- La Curiera
- Yanez
- Per una poma
- La Balera
Nel video “La ballata del Genesio” cantata così sabato scorso a Clivio
Nella musica di Van de Sfroos si riconoscono gli elementi inconfondibili del tempo che passa e che, nonostante tutto, unisce a doppio filo le generazioni con temi importanti raccontati senza troppa pretesa di serietà: amori, paure, amicizie, tradizioni che in pochi ricordano e tante altre emozioni.