Alessio Brunialti racconta (e non solo): Fabrizio De André

Tutto Fabrizio De André, dalle Nuvole barocche degli esordi alla Smisurata preghiera dell’ultimo album: nel pieno di una lunga celebrazione del poeta della canzone più amato, nel ventennale della scomparsa e alla vigilia dell’ottantesimo della nascita, l’Officina della Musica ha chiesto ad Alessio Brunialti, giornalista e critico musicale de La Provincia, di passare in rassegna tutto il repertorio di questo grande artista, dalla prima all’ultima canzone, in un ciclo di incontri da non perdere.
Seguendo passo dopo passo tutta la discografia, dai 45 giri degli inizi, passando per i grandi album tematici, le collaborazioni con gli altri autori, la (ri)scoperta dei dialetti fino alla fine di una carriera artistica straordinaria e unica.
Il racconto delle canzoni e tanti esempi musicali, anche con ospiti a sorpresa per un lungo viaggio nelle parole e nella musica di un grande condividendo anche le impressioni di tutti quelli che vorranno partecipare.
Ingresso:
Eur 10,00 (soci)
Eur 14,00 (non soci)
Info e prenotazioni:
3492803945
info@notasunota.it