La Questura di Como: ora il territorio è più sicuro, sono in calo furti e rapine
Numeri significativi forniti dalla Polizia oggi. Il grazie dell’impegno congiunto da parte dell’ex sottosegretario Molteni:”Grande sforzo di tutti”
Rinforzi e collaborazione tra le forze dell’ordine, ecco come sono diminuiti i reati in provincia di Como, rispetto all’anno scorso. “L’attenzione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha assicurato nella nostra provincia, fin dal novembre 2018, la presenza di reparti di rinforzo ha consentito – si legge nella nota diffusa dalla Questura – di pianificare ed organizzare mirati ed efficienti servizi che hanno garantito un maggior controllo del territorio e assicurato ai cittadini maggiore sicurezza”.
Quasi 10mila reati in provincia di Como nei primi otto mesi del 2019. Il dato è stato diffuso dalla Questura che traccia un bilancio e parla di un territorio più sicuro rispetto agli anni precedenti. I numeri restano comunque elevati: complessivamente sono 9.826 i reati (più di mille al mese), in calo però rispetto allo spesso periodo del 2018 quando il totale parlava di 11.153. Questa diminuzione ha riguardato anche la categoria dei furti e in particolare quelli in abitazione. I furti in genere sono scesi, nei primi otto mesi, da 5.365 nel 2018 a 4.348 del 2019. Un calo evidente anche sul singolo mese di agosto in cui comunque sono stati 427, quasi 14 al giorno, erano 652 un anno fa.
Per i furti in abitazione (nel cui conteggio rientrano anche le truffe agli anziani) nel solo mese di agosto si parla di 118 episodi, in lieve calo (erano 175). E da gennaio ad agosto, infine, sono state messe a segno 88 rapine, 11 al mese, (erano 15 al mese da gennaio ad agosto 2018).
Arriva anche il grazie dell’ex sottosegretario del Ministero dell’Interno Nicola Molteni (video sopra) che ha voluto riconoscere il grande lavoro delle forze dell’ordine sul territorio: non solo Questura, ma anche tutti gli altri. “Reati diminuiti – spiega Molteni in una nota – per l’impegno di tutti dal novembre dello scorso anno. Orgoglioso di aver lavorato con loro”.