Mostra “Waves”, il flusso creativo che lega passato, presente futuro dell’Accademia Galli

Ultimi giorni di apertura per Waves, “onde”, la mostra organizzata dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Network, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, presso San Pietro in Atrio, il suggestivo spazio espositivo del Comune di Como dedicato all’arte contemporanea. L’esposizione è una selezione dei lavori degli studenti del corso triennale di Pittura e Linguaggi Visivi, oltre ad alcune opere di alumni e docenti dell’Accademia.
Waves intende rappresentare il flusso creativo che lega idealmente passato, presente futuro dell’Accademia Galli, attraverso i linguaggi espressivi di artisti che appartengono a diverse generazioni: innanzitutto gli studenti che si preparano ad affrontare le sfide del sistema dell’arte contemporanea e che stanno costruendo la propria identità artistica. Poi gli insegnanti, i “maestri”, che con grande passione condividono ogni giorno la loro esperienza e il loro sapere; infine gli alumni, gli studenti diplomati che dopo la fine del percorso formativo hanno intrapreso una propria strada di crescita mantenendo però vivo il legame con l’Accademia. Tre generazioni a confronto, quindi, in un dialogo reale che ha nell’arte e nel potere dell’immagine il suo centro.

La mostra, curata da Ivan Quaroni, coordinatore didattico del corso di Pittura e linguaggi visivi dell’Accademia Galli e docente di Storia dell’Arte contemporanea, include opere dei docenti Vanni Cuoghi, Michael Rotondi, Giuseppe Veneziano, di ex studenti come Pablo Bermudez, Babaev Camolgion, Alex Dorici, Luca Gandola, Erich Golemme, Dario Luzzani e, infine, degli studenti del triennio dell’anno accademico 2018/2019.
La mostra rimarrà aperta fino al 14 settembre dalle ore 11.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito