Sei incontri per spiegare la città ai giovani: è la scommessa di Officina Como
Paolo De Santis e Giuseppe Cosenza lanciano questa scommessa rivolta in particolare ai giovani. “Vogliamo spiegare come funziona l’amministrazione pubblica”
Un ciclo di incontri – sei serate a Villa Sucota, ingresso su prenotazione – per disegnare ai giovani il futuro di Como e le sue linee guida. E’ questo l’obiettivo – ambizioso – di Officina Como con il suo ideatore e presidente Paolo De Santis in prima fila. Oggi l’incontro di presentazione: si parte il 14 ottobre su Como e la sua storia, si finisce alla metà di novembre.
In mezzo un progetto – al quale ha lavorato anche Giuseppe Cosenza, ex dirigente dell’Amministrazione provinciale – per spiegare come funziona l’amministrazione pubblica e quali strumenti occorrono per mandarla avanti. “Senza intenti di fare i professori – come ha spiegato De Santis – ma con l’ambizione di fornire ai più giovani elementi importanti sui quali riflettere”.
Il video di presentazione del progetto sopra con De Santis e Cosenza
Serate con ingresso libero, ma a numero chiuso. Informazioni via mail o sui social. Ecco le indicazioni
info@officinacomo.org oppure mobile 348- 80.47.525 – anche Officina Como Facebook e Instagram
LE SEI SERATE SEMPRE DALLE 20,30
14 OTTOBRE: Como e la sua storia (con Alberto Longatti e Fabio Cani)
21 OTTOBRE: Il ruolo delle istituzioni (con Ruggero Tumbiolo e Giuseppe Anzani)
28 OTTOBRE: Come fare urbanistica (con Lorenzo Spallino e Giuseppe Cosenza)
4 NOVEMBRE: Gestione finanziaria ed opere pubbliche (con Matteo Accardi e Francesco Molteni)
11 NOVEMBRE: La città pubblica, strutture e sport (con Angelo Monti ed Erasmo Figini)
18 NOVEMBRE: Mobilità ed infrastrutture (con Giuseppe Cosenza e Paolo De Santis)