#SEGUILAMELA: Guglielmo Tell per gli Under30 con la #PRIMAGIOVANI + Aftershow

20 settembre 2019 | 20:39
Share0
#SEGUILAMELA: Guglielmo Tell per gli Under30 con la #PRIMAGIOVANI + Aftershow

Guglielmo Tell eroe popolare di un piccolo paese nel cuore dell’Europa la cui storia è nota in tutto il mondo, una storia di indipendenza e libertà che dalla Svizzera giunge fino a Como sulle celebri note di Gioacchino Rossini. L’ultimo capolavoro del compositore marchigiano è un’opera titanica, innovativa,
ricca di arie, divenute celebri nel grande repertorio operistico. Il “Guglielmo Tell” inaugura la Stagione Notte 2019/2020 del Teatro Sociale di Como, giovedì 26 settembre, per la regia di Arnaud Bernard e la direzione d’orchestra di Carlo Goldstein, e, come d’abitudine, la prima sarà preceduta da una #Primagiovani Under30 il 24 settembre alle ore 19.00. 

I giovani under30 potranno rivivere le atmosfere di “Guglielmo Tell” in una serata speciale dedicata all’opera, ma non solo, in collaborazione con Atomica Music Contest, Comoeventi, Lullaby e Rivo Gin-Lake Como, installazioni site-specific, aftershow con musica dal vivo e drink creati ad hoc dall’estro dei bartender di RIVO Gin.

Con gli hashtag creati per l’occasione #MIRAINALTO e #SEGUILAMELA, sarà possibile seguire l’evento sui social e restare sempre aggiornati in questi giorni che mancano alla grande inaugurazione di Tutta colpa della luna. Per chi vuole approfondire la conoscenza dell’opera di Rossini, domenica 22 settembre, ore 11.00: Aspettando… Guglielmo, cura di Angelo Foletto al Teatro Sociale con ingresso gratuito-

La #primagiovani non sarà l’unico appuntamento creato ad hoc per questa fascia di età. Per i ragazzi dai 18 ai 30 anni è disponibile la CARTA GIOVANI. Al costo di 10€, i possessori della card potranno usufruire di numerosi vantaggi, tra cui l’acquisto dei biglietti con la tariffa superscontata “In teatro” e la disponibilità di posti fino ad una settimana prima della data della recita.
Inoltre, solo per loro saranno organizzati due esclusive serate in Sala Canonica dopo gli spettacoli Opera Crime (21/2) e Fame mia (5/3). Chissà se gli artisti faranno capolino a bere un drink…

Non resta che fare come Guglielmo Tell: prendi la mira e… #MIRAINALTO#SEGUILAMELA!

24 settembre ore 19.00

GUGLIELMO TELL
Melodramma tragico in quattro atti di Étienne de Jouy e Hippolyte-Louis-Florent Bis.
Traduzione italiana di Calisto Bassi
Musica di Gioachino Rossini

Guglielmo Tell: Gezim Myshketa, Michele Patti
Arnoldo: Giulio Pelligra, Matteo Falcier
Gualtiero Farst: Davide Giangregorio
Melchtal: Pietro Toscano
Jemmy: Barbara Massaro
Edwige: Irene Savignano

Direttore
Carlo Goldstein
Regia
Arnaud Bernard

Coro OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Nuovo allestimento Teatri OperaLombardia in coproduzione con Fondazione Teatro Verdi di Pisa

SPECIAL PRICE: 10,00€ (esclusa consumazione a 5€)

Beverage a cura di RIVO GIN

Atmosfere musicali a cura di Atomica Music Contest
I partner
ATOMICA
Associazione che organizza il primo contest musicale di band emergenti a Como e provincia. Atomica
Music Contest è live: un’occasione unica per band e progetti musicali.
LULLABY
Un gruppo di giovani ragazzi che nell’agosto 2018 ha scelto di unirsi e fondare un’associazione. In
particolare cercano di innovare il mondo del volontariato e della beneficienza proponendo eventi e progetti giovanili. La finalità del loro operato è aiutare famiglie con bambini malati o bisognosi di cure, ma anche sensibilizzare alle tematiche più delicate.
COMO EVENTI
Siamo delle persone comuni che provano a fare qualcosa di grande per la propria città. Un progetto
ambizioso e innovativo che è nato grazie all’omonimo programma radio, e sbarcato poi su
Instagram, con video e aggiornamenti quotidiani. ComoEventi è una piattaforma che raccoglie il
meglio degli avvenimenti in programma sul bellissimo Lario e su tutto il suo territorio: cibo, arte,
musica, cultura, sport e natura.
RIVO GIN
Quando le emozioni suscitate dai monti, dal vento e dalle acque del Lago di Como vengono distillate
nasce RIVO Foraged Gin.
Un’esperienza gustativa unica data da botaniche selezionate e raccolte a mano nei prati attorno al
lago. Luoghi segreti dove già da tempi lontani le donne locali raccoglievano erbe e fiori per la
preparazione di rimedi magici. RIVO è un prodotto in small batches per creare una vibrante e
sofisticata composizione aromatica.