A Brunate un workshop creativo di teatro e yoga per reindirizzare la propria vita

Nella stupenda villa Giuliani a Brunate arriva il 28 e 29 settembre (chiusura iscrizioni il 20 settembre) un workshop creativo di teatro e yoga, di due giorni per osservare, nutrire e reindirizzare la propria vita.
A condurre il workshop saranno Ivana Franceschini, attrice e designer, insegnante del metodo “theatre&design for growth”, insieme a Marianna Cattaneo, maestra di yoga.
“Spesso ci sentiamo imprigionati in una vita che non ci soddisfa appieno, e i nostri sogni rimangono sempre chiusi nel cassetto o non sappiamo neanche più quali siano.- racconta Ivana Franceschini – Dopo un percorso di cambiamento personale ho deciso di valorizzare le mie competenze per aiutare chi vuole migliorare la propria vita. Tengo incontri e workshop in Inghilterra, dove ho passato l’ultimo anno e mezzo, luogo ricco di stimoli grazie ai quali ho potuto sviluppare il metodo. Sono felice di portare questo workshop anche nella mia città natale.”

 
Il metodo “theatre&design for growth”, è unico nel suo genere perché unisce teatro, yoga e life design. Un percorso adatto a chiunque abbia deciso di dare una svolta alla sua vita, che sia un piccolo o grande cambiamento. Grazie al teatro è possibile riavvicinarsi alle parti più intime e autentiche di noi stessi per ascoltarci e far emergere sogni e desideri. Il design, inteso come atto del progettare, ci aiuta a disegnare un percorso step-by-step per trasformare un ‘idea in un progetto strutturato. E cosa c’è di più importante ed entusiasmante di comprendere i nostri desideri e realizzarli?
Il life design da cui prende ispirazione il metodo “theatre&design for growth” è una disciplina sviluppatasi negli Stati Uniti e nata all’interno dell’Università di Stanford e che ha già aiutato migliaia di persone a costruirsi una vita in cui sentirsi più soddisfatti, realizzati e felici.
La rielaborazione attraverso il teatro trasforma questa disciplina in un percorso dinamico, divertente, pratico e accessibile a tutti.
Il workshop a Villa Giuliani sarà inoltre impreziosito dalla pratica yoga. “Attraverso il lavoro sul corpo viene offerta la possibilità di lavorare sulla consapevolezza del momento presente, la concentrazione, l’apertura mentale, la cura dei piccoli gesti, elementi fondamentali in un percorso di analisi e riprogettazione della propria vita. La lezione sarà accessibile anche a chi non ha mai praticato yoga” – spiega Marianna Cattaneo Insegnante di Yoga.

Il workshop è per coloro che desiderano o che stanno affrontando un cambiamento nella propria vita, che sia in ambito lavorativo o personale.
E’ un’occasione per farsi ispirare da nuove idee e nuove prospettive, potenziare la propria creatività, affrontare la tendenza a procrastinare e imparare tecniche divertenti e pratiche per aiutarti a immaginar e strutturare nuove prospettive per il tuo immediato futuro. Non ultimo è un’opportunità per condividere, divertirsi e conoscere nuove persone.
Villa Giuliani Brunate
Il workshop sarà ospitato a Villa Giuliani a Brunate. Un luogo suggestivo in stile liberty, ricco di bellezza e molto accogliente. Per raggiungere la Villa che si trova in località Brunate è possibile prendere la Funicolare dal centro della città di Como. In 10 minuti si arriverà in cima alla collina dove poter godere di una vista spettacolare sulla città. La villa è a pochi metri di distanza dalla fermata della funicolare.
Data 28 e 29 settembre 2019
Orario 9.30 alle 18.00 con pause.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a infotdforgrowth@gmail.com o visitare il sito www.tdforgrowth.com – su Facebook: Ivana Franceschini – theatre&design for growth
Biografie insegnanti
Ivana Franceschini – Fondatrice Theatre&Design for growth
Attrice professionista e designer laureata al Politecnico di Milano. Dopo aver conseguito il diploma d’attrice secondo il metodo fisico di Jacques Lecoq e dopo gli anni universitari dove impara un solido metodo di progettazione, decide di andare fino in fondo e seguire la sua passione artistica dedicandosi al teatro. Approfondisce l’arte dell’attore con maestri internazionali tra cui Robert Castle e Michael Margotta dell’actor studio di New York e con il maestro Jurij Altchitz della grande tradizione della scuola russa. Affiancando sempre seminari di formazione con registi e attori inizia la professione di attrice e di insegnante teatrale che porterà avanti per oltre 15 anni. Nel 2010 il suo desiderio di trovare nuove forme e luoghi per avvicinare l’arte alle persone, la spingono a creare una start up creativa e in seguito a fondare un centro culturale a Como, sua città natale. Queste intense esperienze la portano ad aprire lo sguardo verso la realtà internazionale e nel 2018 decide di seguire un nuovo sentiero trasferendosi a vivere in UK. E’ a Brighton che trova il giusto spazio per ripensare il suo viaggio personale e professionale, e sperimenta su stessa come esercizi teatrali integrati a tecniche di design possano essere strumenti decisivi per rindirizzare la propria vita. Nel 2018 sviluppa il suo personale metodo “theatre&design for growth” per aiutare le persone ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e allenare le proprie capacità per riuscire a creare e vivere la vita che desiderano veramente. Diffonde il suo metodo in workshop e incontri in UK e Italia. Da un anno accompagna la sua vita con la pratica dello yoga e della meditazione.
Marianna Cattaneo – Insegnante di Yoga
Si avvicina allo yoga nel 2010 partecipando assiduamente a corsi di Hatha yoga. Intraprende il percorso biennale di istruttore di Yoga Essenziale nel 2015 e consegue il diploma nel 2017. Partecipa al corso di approfondimento “Yoga oltre la cura”, riguardante l’utilizzo della pratica yoga come metodo efficace per il mantenimento dell’integrità psicocorporea nei casi di stress, ansia e depressione. Laureatasi in scienze dell’educazione nel 2006, lavora come educatrice professionale presso il centro polifunzionale “Noivoiloro” di Erba e tiene corsi di yoga rivolti a persone con disabilità cognitive. Dal 2017 insegna presso la comunità terapeutica per persone tossicodipendenti Arca di Como nella sezione maschile. Dal 2017 insegna presso l’associazione “Il Cerchio Infinito” di Castel s. Pietro (Svizzera) e tiene il corso di Hatha Yoga presso il Chiostrino di Sant’Eufemia di Como.