Noseda, Pelacchi, Rocek e Frigerio: le grandi star del Trofeo Villa d’Este di sabato
I campioni del Mondo, con l’aggiunta della Martinelli della Tremezzina, tutti presenti. La soddisfazione del presidente e dell’assessore Galli.
Tre campionesse del mondo (Noseda, Martinelli e Pelacchi), poi tanti altri medagliati di Lario e non (tra cui Jacopo Frigerio ai mondiali under 23). Compresa poi quell’Aisha Rocek che ha già ottenuto il pass per Tokyo 2020. E’ una parata di campioni il Trofeo Villa d’Este presentato oggi alla Canottieri Lario, società che organizza questo evento di chiusura della stagione agonistica 2019 e che richiama anche stavolta tante imbarcazioni singole a darsi battaglia sul lago. Una ottantina in tutto. Appuntamento sabato pomeriggio (28 settembre): prima con i piccoli, poi con tutti gli altri agonisti.
Sopra le parole – e la lista dei presenti in ordine di importanza – con il vice presidente Lario Andrea Fornasiero. Al suo fianco un soddisfatto presidente Bernasconi ed il presidente del comitato regionale della Federazione Fabrizio Quaglino. Alla presentazione intervenuti anche il sindaco Landriscina, per un veloce ma importante saluto istituzionale, e la delegata Coni Katia Arrighi.
Qui sotto le parole di Marco Galli, assessore allo sport del comune di Como, presente assieme a M arco Rezzonico di Acsm-Agam che anche quest’anno ha deciso di legare il suo nome a quello della rinomata e prestigiosa manifestazione.
Appuntamento sabato dalle 15 in poi. Partenza davanti al Tempio Voltiano, virata davanti a Villa d’Este (Cernobbio), poi ritorno verso Como lungo la passeggiata di Villa Olmo la chiusura. 6 chilometri in tutto, i big della Lario i più attesi ed i logici favoriti