E il lago torna di nuovo molto basso: – 22 centimetri e riecco la “spiaggia” del Tempio Voltiano





Insenatura naturale che si è formata per la discesa del Lario. Il record storico raggiunto la scorsa primavera con problemi per sponde e battelli.
Oggi è ancora più evidente rispetto ai giorni scorsi. Un lago ancora molto basso, il calo prosegue e lo confermano i numeri del Consorzio che lo gestisce: afflusso quasi nullo (71 metri cubi al secondo) rispetto al deflusso (basso anch’esso, 108). E oggi alle 15 l’ultima rilevazione indicava il -22 centimetri sullo zero. Situazione “fotocopia” di quella della scorsa primavera quando poi il Lario ha raggiunto una quota record – con grossi problemi anche per la tenuta delle sponde e dei pontili – di oltre 50 centimetri sotto lo zero.
E oggi, come detto, è evidente più che mai la piccola spiaggia che naturalmente si è formata – per la ritirata dell’acqua – dietro al Tempio Voltiano di Como. Tanti turisti a passeggiare curiosamente in questa insenatura che è una assoluta novità per la città. Era già emersa – in modo ancora più marcato – in primavera.