Trofeo Villa d’Este: il giovanissimo mette in fila gli esperti, Lario in festa tra le donne

28 settembre 2019 | 18:01
Share0

Vince il 16enne Borgonovo che conferma un ottimo momento di forma. Fontana alle sue spalle. La soddisfazione degli organizzatori

Una firma a sorpresa in questa edizione 2019 del Trofeo Villa d’Este di canottaggio, una classica della fine di settembre sul primo bacino del lago. Al termine di 6 massacranti chilometri è Giovanni Borgonovo, atleta promettentissimo (Canottieri Cernobbio) a livello giovanile, ancora minorenne, a mettere in fila tutti quanti i più esperti. Come Fontana (Menaggio) che chiude secondo, poi Patrick Rocek che porta la Lario sul PODIO.

Anche in questa edizione 2019 si sono registrati numeri da record; ben più di 80 imbarcazioni si sono affrontate sui 3mila o 6mila metri di percorso a seconda della categoria.  Una straordinaria giornata di gare che ha visto prima la partenza dei più piccoli, con atleti fino ai 15 anni di età, che si sono affrontati sulla distanza dei 3mila metri. Per loro il giro di boa era di fronte a Tavernola mentre l’arrivo davanti alla passeggiata di Villa Olmo.
Poi è stato il turno dei più grandi, dalla categoria Ragazzi fino a quella Master; molti gli atleti iscritti a questa competizione e noti al panorama remiero nazionale e internazionale come Lorenzo Fontana – detentore del titolo l’anno scorso e attuale vice-campione del mondo a Linz – Matteo della Valle, medaglia di bronzo ai Mondiali Under23 di Sarasota, Arianna Noseda e Greta Martinelli, campionesse del mondo sia Under23 che Assolute, Aisha Rocek, pass olimpico ai prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020.
Una bella gara che ha visto trionfare per le donne Arianna Noseda, davanti alla compagna di barca Greta Martinelli e Serena Mossi mentre per gli uomini un finale incerto; dapprima la vittoria è andata all’atleta della Canottieri Cernobbio, Giovanni Borgonovo, recente campione italiano nella categoria Junior, il quale tuttavia – non appena sbarcato a terra – ha ammesso con grande sportività di aver tagliato per errore il percorso. La vittoria è stata così assegnata ancora una volta a Lorenzo Fontana, davanti a Patrick Rocek e poi Giovanni Borgonovo.