Lunedì del Cinema: una famiglia in crisi ne “Le nostre battaglie”

29 settembre 2019 | 17:53
Share0
Lunedì del Cinema: una famiglia in crisi ne “Le nostre battaglie”
Lunedì del Cinema: una famiglia in crisi ne “Le nostre battaglie”
Lunedì del Cinema: una famiglia in crisi ne “Le nostre battaglie”
Lunedì del Cinema: una famiglia in crisi ne “Le nostre battaglie”

Lo sfaldamento di una famiglia e il necessario intervallo per voltare pagina e poter considerare assorbiti i traumi che ne sono derivati è il tempo della storia del regista belga Guillaume Senez, che sin dal titolo, “Le nostre battaglie”, riporta il discorso su una traiettoria intima, che però finisce per intersecare un continuo incrociare le armi con tutto quello che ci circonda. Si chiude settembre dei Lunedì del Cinema al Gloria con questo film, vincitore al Torino Film Festival 2015.

Olivier è un operaio specializzato di una fabbrica in perenne difficoltà. Ha la fiducia dei suoi compagni, dedica al lavoro gran parte del suo tempo e non disdegna di fare da cinghia di trasmissione tra i lavoratori e i proprietari:  sindacalizzato quanto basta, umano e appassionato. A casa ha una moglie e due figli che, involontariamente, tende a trascurare con amore, assorbito sempre più dalle emergenze in azienda. Una mattina, all’improvviso, la donna lo abbandona: porta via le sue cose, non lascia biglietti né recapiti, scompare dalla sua vita e da quella dei suoi figli senza strepiti né liti, crea un vuoto incalcolabile e subitaneo da riempire. Olivier dovrà imparare a sdoppiarsi tra le beghe in fabbrica e un ruolo genitoriale da reinventare, cercando di moltiplicare tempo e denaro in un affanno sempre più feroce.

lunedì del cinema le nostre battaglie

“Le nostre battaglie”, in fondo, è una riflessione sulla gestione qualitativa del tempo, su cosa voglia dire dedicarsi alla famiglia calibrando necessità e urgenze, sulla dedizione spesso goffa che si plasma sulle difficoltà. Senez mantiene con consapevolezza un tono colloquiale e intimo nel racconto, scivola dalla descrizione di un quotidiano scandito dai ritmi lavorativi a quello imposto dall’urgenza impellente di dover mostrare una presenza allo stesso tempo accudente e responsabile. Quello che vediamo è il rivelarsi di un’assenza a lungo covata – quella di una donna stanca di una marginalità emotiva troppo e male sopportata – che di colpo riversa i suoi effetti in un nucleo familiare la cui solidità si rivela presto fragile, basata com’era su equilibri delicati quanto instabili. La sensibilità di Senez evita qualsiasi scivolata in toni pietistici e non sceglie la facile strada della commiserazione per un protagonista improvvisamente abbandonato a se stesso. Non dispensa colpe né soluzioni, si preoccupa piuttosto di analizzare le capacità (e le incapacità) di reazione in un momento di crisi imprevista, isola i dettagli per renderli esemplari della precarietà del contesto.

https://www.youtube.com/watch?v=YSw8hPi4mp0

Spazio Gloria via Varesina – Como

30 settembre ore 21

LE NOSTRE BATTAGLIE

di Guillaume Senez

Interpreti:  Romain Duris, Letitia Dosch, Laura Calamy, Lucie Debay

BELGIO, FRANCIA  2018

———————————————

Ingressi: Intero € 7 – Ridotto € 5 (under 18 – over 65).
Abbonamento del ciclo (15 film) € 60.

Le proiezioni sono riservate ai soci ARCI

Spazio Gloria via Varesina, 72