Altra disgrazia in montagna: volo nel dirupo, muore escursionista di Merone




E’ successo nella zona del Monte Rai verso Civate. Allarme ieri in serata dopo il mancatro rientro a casa dell’uomo di 75 anni. Trovato in una zona molto impervia.
Altra tragedia della montagna. A poche ore di distanza da quella costata la vita ad un 42enne preparatore atletico comasco – Sergio Mascheroni (in servizio al Cosenza calcio)- ecco quella costata la vita ad un pensionato, grande appassionato di escursioni, di Merone.: si tratta di Ermanno Brivio. Il suo corpo è stato individuato in tarda serata di ieri e recuperato, senza vita, dal Soccorso alpino. Era uscito ieri pomeriggio verso le 13, per un’escursione. Il mancato rientro per l’ora di cena di Brivio ha fatto scattare l’allarme. Alle 19 è stato allertato il Soccorso alpino, stazione del Triangolo Lariano della XIX Delegazione Cnsas. Le squadre lo hanno rintracciato nella zona del Corno Birone, lungo il sentiero verso il Monte Rai nella zona tra Civate e Pusiano. Sul posto l’elicottero di Como, abilitato per il volo notturno. Il medico ha constatato la morte.
I tecnici hanno provveduto recuperarlo, ma non è stato per nulla semplice perché si trovava in una zona impervia. Inoltre il buio rende sempre più lunghe e difficili le operazioni. I soccorritori, 15 in totale, lo hanno messo su una barella e poi con una serie di salite in contrappeso e calata con barella portantina hanno recuperato la salma. Brivio, che era uscito da solo, conosceva molto bene il posto; in corso di accertamento la ricostruzione della dinamica dell’accaduto. L’intervento è terminato all’una e mezza della notte.