Un concerto a 4 mani americane a Il Sorso di Como



Mattia Leparulo, storico gestore dell’Enoteca Il Sorso in piazza Volta a Como, grande appassionato di musica jazz, prende la palla al balzo decidendo definitivamente di eliminare l’utilizzo di tutta la plastica inutile, aderendo al 100% a quello che è lo spirito dell’iniziativa lanciata dall’associazione Music for Green tra i locali del comasco. “La battaglia alla plastica inutile è appena iniziata – commenta infine il Presidente di Music For Green Events Gabriele Gambardella – siamo orgogliosi di portare avanti questa ambiziosa iniziativa a stretto contatto con Confcommercio Como, nella figura del Presidente Giovanni Ciceri e del Direttore Graziano Monetti.”
Ecco la “promessa plastic-free” di Mattia
Per sancire il no alla plastica superflua con un momento di festa, domenica alle 13 nell’ accogliente dehor de Il Sorso, un concerto di tutto spessore con artisti di fama mondiale. Info e prenotazioni al numero 320 771 0440
Paolo Alderighi e la moglie Stephanie Trick, proporranno una performance a quattro mani assolutamente da non perdere. Per l’occasione, i due ospiti internazionali saranno accompagnati dagli amici Alfredo Ferrario al clarinetto e Massimo Caracca alla batteria.

 
Due artisti dal curriculum straordinario: Alderighi nato il 5 novembre 1980 a Milano è attualmente residente a St. Louis nel Missouri. Diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Milano nel 2000 e laureato con lode in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione presso l’Università Bocconi nel 2005 con la quale collabora come docente del corso “Music and Society”.
Dal 1996 si è esibito in Italia, USA, Giappone, Australia, Germania, Svizzera, Francia, Austria, Irlanda, Ungheria, Lussemburgo, Olanda, Belgio, Spagna, Svezia, Inghilterra, Israele, Malta, Marocco.
Ha inciso parte della colonna sonora del documentario di Ermanno Olmi dedicato all’artista Jannis Kounellis. Ha collaborato all’organizzazione di vari eventi culturali.
Si è posizionato al secondo posto nel referendum “Top jazz 2007” indetto dalla rivista Musica Jazz nella categoria “Miglior nuovo talento” e al primo posto nel concorso a giuria popolare “Italian Jazz Awards 2008” nella categoria “Brand New Jazz Act”. Ha registrato quattro lavori discografici a suo nome in pianoforte solo e un album in trio intitolato “Around Broadway” con l’etichetta Abeat for Jazz e partecipato a numerose altre produzioni discografiche
Stephanie Trick è una pianista versatile e artista discografica dagli Stati Uniti, e si esibisce in festival e concerti, sia in patria che all’estero. Stephanie ha ricevuto nel 2012 il prestigioso Kobe-Breda Jazz Friendship Award, studentessa seria, dedita al jazz classico e alla tradizione del piano, ha suonato con numerosi musicisti famosi, tra cui Dick Hyman, Phil Flanigan, Rossano Sportiello, Allan Vaché, Louis Mazetier, Nicki Parrott e Danny Coots. Diplomata al college con una laurea in musica, è stata inserita nella società d’onore accademica Phi Beta Kappa dell’Università di Chicago. Stephanie Trick ha registrato undici album e un DVD. Il suo cd “Live” solista è stato insignito del “Premio Talent 2011” dall’Hot Club di Francia