5 concerti nell’Autunno in musica a San Fermo




Dove le parole non arrivano, la musica parla”, con questa frase di Beethoven si aprirà la terza edizione di Autunno in musica a San Fermo della Battaglia. Dal 12 ottobre nella location dell’Auditorium Comunale di via Lancini e in quella di Villa Imbonati si terranno cinque speciali concerti di musica classica con giovani talenti e musicisti affermati.
I concerti, tutti ad ingresso libero, sono una proposta di ascolto voluta della commissione attività culturali ed offerta dall’amministrazione comunale. La direzione artistica della rassegna è di Donatella Colombo dell’associazione culturale e musicale Petite Société.
Il primo appuntamento sarà il 12 ottobre alle 21 a Villa Imbonati con il violino di Giulia Maria Rimonda, classe 2002, un talento che con il concerto “il violino virtuoso” incanterà il pubblico con musiche di Bach, Corelli, Paganini, Kreisler, Vieuxtemps.
Sabato 19 ottobre ore 20.45 nell’Auditorium comunale si brinderà “Vive la France”. il Tri-oh-Let’s! con Delphine Doriola soprano, Claudia Bracco pianoforte e Yoel Cantori violoncello allieteranno il pubblico con brani si Debussy, Fauré, Massenet, Chausson, Messager, Satie, Chatau, Christiné, Ganne.
Si va a venerdì 25 ottobre, ore 20,45 a Villa Imbonati, per la “Promenads des dames” una serata con Alessandra Ziveri all’arpa su musiche di Challan, Tailleferre, Debussy, Renie eCharpentier
Apre il mese di novembre un omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita. Domenica 3 novembre ore 17 Auditorium Lancini, Federico Gianello e Sabrina Reale in un concerto di pianoforte a quattro mani.
Infine venerdì 8 novembre, ore 20,45 ancora all’ Auditorium, “Il violino attraverso i secoli”, Luminita Virginia Burca al violino e Davide Muccioli al pianoforte con musiche di Bach, Paganini, Prokofiev, Bartok, Capoianu
Chi parteciperà a tutti i concerti avrà l’opportunità di avere in regalo un Cd con 24 capricci per violino solo composti dal violinista comasco Nino Cotone.