Aumento casi d’autismo in Lombardia: il convegno a Erba

Le associazioni si sono rivolte alla Regione con una serie di richieste. La consigliera Gigliola Spelzini ha annunciato: “Stiamo lavorando a un progetto specifico”
Il 21 Settembre a Erba si è tenuto un convegno in cui è stato evidenziato che, in Lombardia, i casi di autismo hanno subito un aumento del 60%. L’autismo è un disturbo del neuro sviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi. Hanno partecipato la Referente provinciale per l’inclusione scolastica M.I.U.R – Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia Ufficio XI -Monza e Brianza Maristella Colombo, la presidente dell’associazione Movimento Genitori Lombardia Sara Anzellotti, il presidente dell’Associazione Un cuore per l’autismo Enrico Falcinelli, il Consigliere regionale Gruppo Lega – Lega Lombarda Salvini, Gigliola Spelzini, la senatrice e il vice sindaco del Comune di Erba Erica Rivolta, il Dirigente scolastico dell’IC Montessori di Sulbiate/Ronco Briantino Maria Lucia Lecchi.
Al centro del confronto, le richieste che gli affetti da autismo, in prevalenza bimbi e ragazzi, le loro famiglie, l’associazione MGL e Un Cuore per l’Autismo hanno avanzato: l’ incremento delle terapie cognitivo comportamentali ABA, l’abbattimento o l’azzeramento delle liste d’attesa per l’inizio delle terapie e l’accesso rapido garantito a quest’ultime, senza limiti d’età. Le associazioni sottolineano, inoltre, un problema di risorse.
Ha preso voce all’evento anche la consigliera regionale Gigliola Spelzini : “occorre un cambio culturale che favorisca e sostenga una reale inclusione delle persone con disabilità. Per raggiungere questo obiettivo bisogna prevedere azioni concrete e di concerto con tutti i soggetti coinvolti in percorsi di inclusione mirati, che tengano conto del contesto, della rete, delle risorse e delle potenzialità, oltre ai bisogni e alle necessità specifiche”. La leghista ha annunciato che la Commissione Sanità di Regione Lombardia, di cui fa parte, “ha posto un’attenzione specifica al tema autismo attraverso numerose audizioni con i diversi stakeholder e sta lavorando ad una risoluzione specifica”.