Come evitare le truffe ed i raggiri: Comune e Questura al fianco degli anziani




Un Incontro a Lora il 14 ottobre, uno in centro città la settimana successiva. Gli agenti spiegheranno le principali condotte dei malviventi. Tutto gratuito
Parte il progetto del Comune di Como in collaborazione con la Questura per evitare i raggiri e le truffe, in particolare alle persone anziane. L’iniziativa, voluta dall’ex assessore alle Politiche sociali Alessandra Locatelli con le principali associazioni di cittadini della terza età, prevede di operare attraverso una serie di incontri sul territorio a partire dalla prossima settimana. Gli agenti della Polizia di Stato illustreranno ai cittadini le principali condotte criminose adottate da malintenzionati per raggirare gli ignari malcapitati e sottrarre soldi e oggetti di valore, e forniranno al contempo informazioni utili, consigli, vere e proprie linee guida da seguire, al fine di evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni e agevolare l’immediato intervento delle forze dell’ordine.
Il primo incontro in programma è lunedì 14 ottobre alle ore 15.30 nella sede dell’associazione Anziani di Lora in via Di Lora, 22/A. Il successivo è in programma giovedì 24 ottobre alle ore 10.30 nella sede dell’associazione Anziani Como ’90 in via Collegio dei Dottori. Successivamente verranno comunicate nuove date e sedi cittadine. Ingresso gratuito in ogni sede.