Pugno duro del Questore di Como: stop a due discoteche, denunciati i titolari

11 ottobre 2019 | 18:50
Share0
Pugno duro del Questore di Como: stop a due discoteche, denunciati i titolari
Pugno duro del Questore di Como: stop a due discoteche, denunciati i titolari
Pugno duro del Questore di Como: stop a due discoteche, denunciati i titolari
Pugno duro del Questore di Como: stop a due discoteche, denunciati i titolari

Sono il “Libe” di Como ed il “K-Class” di Tavernerio. 10 giorni di sospensione dell’attività per avere somministrato bevande alcoliche ai minori di 16 anni

Negli ultimi weekend si sono verificati numerosi ricoveri di minorenni in stato di intossicazione etilica dopo avere consumato bevande alcoliche nei principali luoghi di ritrovo di giovani. Va precisato che la normativa vigente vieta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche ai minorenni, considerando reato penale la somministrazione ai minori con età inferiore ai sedici anni, mentre viene sanzionata amministrativamente la medesima condotta se posta in essere nei confronti di un minorenne con più di sedici anni di età.

In questo ambito e per la specifica competenza in materia di tutela dei ragazzi minori,  il Questore De Angelis – con una nota arrivata ora in redazione – ha disposto la sospensione dell’attività per le discoteche “Libe Winter Club” di Como in via Sant’Abbondio e “K-Class” di Tavernerio per la durata di giorni 10. I titolari delle discoteche sono stati denunciati per avere somministrato bevande alcoliche a minori di 16 anni. Nel corso degli approfondimenti, sono state elevate anche sanzioni amministrative ad entrambi i locali per avere somministrato bevande alcoliche a minori.