Occhiali per PC, come sceglierli

12 ottobre 2019 | 13:13
Share0
Occhiali per PC, come sceglierli

Affaticamento della vista, occhi arrossati, secchezza oculare, visione offuscata, sensibilità alla luce, mal di testa, insonnia. Sono alcuni dei sintomi che può avvertire chi trascorre molte ore davanti a dispositivi elettronici come PC, tablet, smartphone, TV con schermo a led ed anche in chi sta per molte ore in un ambiente illuminato principalmente da neon o lampade a led.

È chiamata “sindrome da visione al computer” e può insorgere perché osservare, magari per molte ore, uno schermo luminoso genera una minore frequenza del battito delle ciglia che crea di conseguenza un inferiore lubrificazione naturale nella parte anteriore dell’occhio.

I dispositivi elettronici moderni, inoltre, utilizzano principalmente schermi a led per la loro retroilluminazione, e questa tecnologia, ormai diffusa su quasi tutti gli apparecchi digitali,produce una radiazione elettromagnetica dannosa agli occhi.

I sintomi possono essere avvertiti anche dopo 4-6 ore di uso prolungato e soprattutto se si utilizzano i device elettronici nell’orario serale. In questo ultimo caso si possono avere anche squilibri del ritmo sonno -veglia con conseguenti disturbi del sonno.

Diventa quindi opportuno proteggere i propri occhi quotidianamente, sia per evitare nel breve periodo i sintomi precedentemente descritti ma anche per preservare sul lungo periodo l’insorgere di eventuali altre problematiche.

Le aziende ottiche hanno per questo sviluppato una speciale tecnologia, un filtro anti luce blu da applicare alle lenti dei propri occhiali per poter ridurre sull’occhio l’impatto di questa particolare frequenza luminosa, donando sollievo e riposo alla vista.

Gli occhiali riposanti anti luce blu utilizzano lenti performanti che garantiscono una migliore visione al pc ed su tutti gli altri dispositivi elettronici. Questo speciale trattamento, schermando gli occhi da questa radiazione elettromagnetica, dona sollievo e comfort alla vista ma permette anche di migliorare il campo visivo: questo risulta essere potenziato, dotato di un migliore contrasto visivo ed inoltre vi è anche una riduzione notevole dei riflessi sulla lente.

Gli occhiali Nowave per il PC utilizzano nelle loro lenti la tecnologia anti luce blu ma fungono anche da barriera per le radiazioni elettromagnetiche, oltre ad essere anti riflesso, anti appannamento, anti graffio, anti abbagliamento ed anti sfarfallio.

Il trattamento anti luce blu può essere applicato su tutti i tipi di lenti: si possono scegliere occhiali neutri, ovvero senza gradazione ma dotati di questo speciale filtro oppure questa tecnologia può essere applicata ai propri occhiali da vista e sulle proprie lenti graduate.

Chi utilizza molto spesso computer, tablet, smartphone oppure chi studia od anche chi trascorre molto tempo davanti ai videogiochi utilizza gli occhiali per PC per dare sollievo agli occhi dopo molte ore trascorse davanti ad un terminale o ad un dispositivo elettronico.

Per questo motivo l’occhiale da pc deve avere come prerogativa il fatto di essere ergonomico, comodo e leggero. A tal riguardo si possono scegliere montature di materiale come il metallo, il titanio, l’optyl oppure propendere per il TR90, una commistione creata dall’unione di nylon e fibra di carbonio che possiede l’emblematica caratteristica di essere poco pesante.

Inoltre bisogna evitare che un occhiale scivoli continuamente verso il naso, appesantendo il viso. Per ovviare a questo inconveniente è opportuno scegliere occhiali dotati di stanghette rivestite da gomma antiscivolo o di opportuni naselli che non lascino segni.

Ad un occhiale con lenti con filtro blu si può aggiungere anche un trattamento fotocromatico che permette, in caso si venga a contatto con raggi solari e con le radiazioni emesse da quest’ultimi, di essere sempre protetti: la lente fotocromatica ha la comodità di far diventare il proprio occhiale da vista, in pochissimo tempo, anche un occhiale da sole.

L’occhiale da pc scelto oltre a dare maggiore relax visivo durante le proprie attività lavorative o ricreative deve essere esteticamente piacevole e bisogna quindi scegliere modelli che diano comfort ma che al contempo risultino gradevoli a chi li indossa.