Bambini a teatro: alla Lucernetta otto spettacoli tra classici e novità. Domenica c’è Peter Pan

15 ottobre 2019 | 10:27
Share0
Bambini a teatro: alla Lucernetta otto spettacoli tra classici e novità. Domenica c’è Peter Pan
Bambini a teatro: alla Lucernetta otto spettacoli tra classici e novità. Domenica c’è Peter Pan
Bambini a teatro: alla Lucernetta otto spettacoli tra classici e novità. Domenica c’è Peter Pan

Iniziera’ domenica 20 ottobre con un  classico per bambini , “Peter Pan” la nuova stagione del teatro Lucernetta di Como. La Compagnia del Teatro in Centro, che si occupa della direzione artistica del teatro propone come ogni anno una stagione dedicata ai bimbi , “Piccole Idee”,giunta all’undicesima edizione. La stagione e’ composta da  8 differenti  spettacoli per un totale di 17 repliche (sono previsti 2 spettacoli al giorno,a Natale 3) .

La location privilegiata per tutti gli appuntamenti sarà ovviamente il teatro La Lucernetta,la stagione e’ organizzata in collaborazione con l’associazione Cine-Teatro La Lucernetta e con il supporto di sponsor privati,tra cui  Michela Bimbotta di Via Maurizio Monti a Como

Si comincia,come detto, domenica 20 ottobre alle 15.30 e alle 17.30 con lo spettacolo “PETER PAN ” di J.Barrie con Ester Montalto, che cura anche la regia, Massimiliano Angioni, Sarah Paoletti, Simone Paci, Francesco Saitta e Laura Cairoli.

lucernetta stagione

Peter, l’eterno bambino fuggito a soli sette giorni di vita: senza obblighi e pieno di cose e di esseri strani e suggestivi, tutti inafferrabili ed inconsistenti, perchè forse la fantasia e l’infanzia sono proprio così. C’è il paese di Peter e degli altri “bimbi sperduti”: un’isola di piume leggere, bolle di sapone e navi invisibili; un paese che esiste solo perchè lo si vuole raccontare e perchè si ha voglia di vederlo.  Peter Pan incarna il nostalgico rimpianto della dolce illogicita’ dell’infanzia: l’eta’ gaia, innocente e senza cuore. Un sogno o una storia vera, un viaggio oppure no, una storia che racconta dei grandi e dei piccoli; dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare, di chi a smesso e di chi continua a guardare le stelle, dei genitori e dei figli: un invito a darsi la mano per non aver paura di cercare orizzonti lontani. Uno spettacolo nato per i bambini e consigliato agli adulti,per riaprire una finestra sbarrata da troppo tempo;e forse per scoprire che diventare grandi non significa dimenticare di aver avuto un giorno le ali.

I biglietti possono essere acquistati sul sito della compagnia  www.teatroincentro.com alla sezione biglietteria o direttamente presso la biglietteria del teatro che sara’ aperta  domenica 20 ottobre dalle ore 14.00. e sabato 12 ottobre dalle ore 19. Il costo dei biglietti e’ di 8€ per la platea e di 7 € per la galleria

lucernetta stagione

La rassegna per bambini “Piccole idee” prosegue  domenica 03 novembre, appuntamento dedicato ad Halloween con lo spettacolo in p “GLI SCACCIAMOSTRI”, di Max Angioni. Due amici, appassionati di libri gialli ,dovranno liberare il teatro dai mostri che impersonificano le diverse paure dei bambini;insegneranno a tutti i piccoli spettatori come scacciare le loro paure.

Domenica 24 novembre 15.30/17.30 e’ la volta di “K.O, L’Eroe del Ring” di M.Angioni,una storia di sport e di resilienza che insegna come si possano realizzare i propri sogni anche quando si parte in netto svantaggio.

Appuntamento natalizio con tre repliche (la prima alle 11.00), per  domenica 08 dicembre con  “LO SCHIACCIANOCI” di Hoffmann,con le musiche di Tchaikovsky, un classico di Natale prop proposto nella versione in prosa con la presenza di una ballerina .

lucernetta stagione

Dopo la pausa natalizia si ricomincia  domenica 19 gennaio alle 15.30/17.30 con  lo spettacolo “IL SOLDATINO DI PIOMBO” di H.C.Andersen; domenica 02 febbraio invece,  andra’ in scena“IL PAESE DEI RIFIUTI ” di Sarah Paoletti, che ha per tema la raccolta differenziata e il riuso: la spazzatura ha invaso anche il Regno della Fantasia e lo sta soffocando,sara’ un bambino che dai rifiuti ricava meraviglie a restituire agli esseri umani la fantasia perduta.

Domenica 23 febbraio appuntamento con la festa di carnevale e lo spettacolo che coinvolge le maschere della Commedia dell’Arte che, tra lazzi e scherzi, raccontano una fiaba classica da “ARLECCHINO E PULCINELLA raccontano IL GATTO CON GLI STIVALI” .

lucernetta stagione

Chiusura della stagione domenica 08 marzo con  un classico  “CAPPUCCETTO ROSSO” adattamento dalla fiaba dei Fratelli Grimm.

Biglietto unico Platea 8€, per la Galleria 7€.

Sono disponibili anche abbonamenti  full,per tutta la stagione o parziali,a seconda che si scelga la prima meta’ o la seconda.

I biglietti potranno essere acquistati on-line al sito www.teatroincentro.com  accedendo alla sezione  BIGLIETTERIA dal menu’ principale.

Per informazioni e’ possibile contattare la biglietteria al numero 345.67.15.852