Zara apre a Como il primo negozio “for&from” con commessi disabili



Una nuova boutique ha aperto oggi in via Indipendenza 19, in pieno centro storico di Como, borse, scarpe e accessori moda e i prezzi sono da outlet. Niente di nuovo, invece no, nel negozio,che ha come insegna “for&from” , lavorano dodici commessi disabili fisici, sensoriali o intellettivi.
Quello comasco è il primo punto vendita italiano del progetto “for&from”, aperto dal gruppo Inditex quello di Zara tanto per citare il più famoso marchio del colosso spagnolo, in collaborazione con l’associazione Cometa. Il programma “for&from” annovera attualmente 14 negozi in Spagna più il nuovo aperto a Como, che generano oltre 200 posti di lavoro per persone con disabilità
“for&from” offrirà calzature e accessori di stagioni precedenti di tutti i marchi del gruppo Inditex ( Zara, Pull&Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home e Uterqüe), tre piani di esposizione con un design curato e un’immagine che rievoca l’estetica degli anni ‘20.Un’altra caratteristica di questo nuovo spazio è l’assenza di barriere. In tal senso, sono state adottate numerose soluzioni tecniche per adattare lo spazio alle varie disabilità come le etichette in braille, la lettura delle etichette attraverso forme e colori, un arredamento e percorsi adeguati ai clienti con mobilità ridotta.

La gestione del punto vendita è affidata a Cometa, l’organizzazione senza scopo di lucro impegnata nell’accogliere, educare e formare bambini e ragazzi, aiutando in questo modo anche le loro famiglie. La sua missione è promuovere la formazione di bambini e ragazzi stimolando le loro capacità e il loro talento in modo da favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro. Cometa è inoltre impegnata nell’offrire possibilità lavorative a ragazzi con disabilità o che si trovano in situazioni di disoccupazione e di svantaggio personale, sociale ed economico.
L’obiettivo principale del programma “for&from” è creare posti di lavoro per persone con disabilità in un ambiente favorevole che ne faciliti l’integrazione sociale e promuovere, nella misura del possibile, il loro percorso verso l’assunzione in negozi tradizionali. Partendo da una donazione iniziale di Inditex per l’allestimento del negozio, il modello diventa auto-sostenibile attraverso la vendita a prezzi ridotti da parte di Cometa di articoli di stagioni precedenti. Gli utili ottenuti vengono investiti integralmente nei progetti sociali dell’associazione comasca . In questo modo, la struttura diventa uno spazio commerciale di riferimento per l’inclusione, l’accessibilità e l’eliminazione di barriere.
Il programma “for&from”, oltre ad aver dimostrato fin dalla sua nascita nel 2002 la sua capacità di migliorare la qualità di vita di persone con disabilità, rappresenta un’importante fonte di finanziamento per le organizzazioni sociali coinvolte, dotandole di fondi per lo sviluppo dei loro progetti sociali.