#IOLEGGOPERCHE’: nove giorni per riempire di libri le scuole di Como e proviancia

18 ottobre 2019 | 12:11
Share0
#IOLEGGOPERCHE’: nove giorni per riempire di libri le scuole di Como e proviancia

Al via la nuova edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, organizzata e promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

I numeri dicono già che sarà un’edizione da record: le scuole di tutti gli ordini e gradi partecipanti sono ben 15.253, pari a circa 140.000 classi in tutta Italia (tra infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado) e quasi 3 milioni di bambini e ragazzi.

Io leggo perchè 2019

Da domani, sabato 19 ottobre, fino a domenica 27 ottobre – per nove giorni – tutti i cittadini potranno recarsi in una delle 2.392 librerie aderenti all’iniziativa (vedi elenco della provincia di Como a piede pagina), per donare un libro alla scuola gemellata del proprio territorio: “E’ una mobilitazione straordinaria, come lo sono i numeri – ha sottolineato il presidente di AIE, Ricardo Franco Levi –. Adesso però si entra nel vivo e serve davvero il contributo di tutti per potenziare le biblioteche scolastiche”.

L’iniziativa è stata insignita anche quest’anno della Medaglia del Presidente della Repubblica ed è sostenuta per la prima volta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri– Dipartimento Informazione ed Editoria che ne ha fatto una campagna di comunicazione del Governo sulle reti televisive

Un altro importante traguardo è l’ingresso in “Un posto al sole”, la storica serie televisiva in onda su Rai 3, prodotta da Rai Fiction e ambientata a Napoli. Nell’episodio in onda lunedì 21 ottobre la campagna sarà nominata in una scena di dialogo alla Terrazza tra i protagonisti della serie, mentre nell’episodio di mercoledì 23 ottobre le locandine della manifestazione verranno mostrate in una scena a Caffè Vulcano. I libri entrano quindi non solo nel circuito stretto dei programmi tematici, ma per la prima volta anche in una trasmissione di intrattenimento destinata al largo pubblico.

Sul fronte del mondo del calcio, anche quest’anno si torna a fare il tifo per la lettura grazie al sostegno di Lega Serie A e Lega B. In particolare, nelle partite della Serie A TIM di sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 ottobre, con la straordinaria mobilitazione dei calciatori come testimonial, ciascun giocatore porterà in campo un libro per donarlo ai bambini loro accompagnatori. In parallelo, i giocatori di ogni squadra della LEGA B contribuiscono con un video nel quale invitano tutti a donare un libro, recandosi nelle librerie gemellate con le scuole della città di provenienza della singola squadra.

Io leggo perchè 2019

Da segnalare anche l’iniziativa ideata e organizzata da Fondazione Pirelli in collaborazione con #ioleggoperché “Facciamo squadra con i libri” che si svolgerà lunedì 21ottobre all’Auditorium Pirelli (via Bicocca degli Arcimboldi 3 – Milano). L’evento è rivolto ai bambini dell’ultimo anno delle scuole elementari e ai ragazzi delle secondarie inferiori per parlare della passione per la lettura e dell’importanza del fare squadra in classe.

Ritorna anche la Radio social #ioleggoperché: sabato 19 ottobre in diretta dalla Libreria dei Ragazzi, in via Tadino 53 a Milano dalle 15.30 alle 17.00, racconterà dal vivo cosa succede in giro per le librerie e le piazze d’Italia, alternando testimonianze degli ospiti presenti in libreria, collegamenti telefonici, contributi video dei sostenitori e interventi delle scuole più attive che stanno partecipando.

Al termine della campagna, il testimone passerà agli editori aderenti all’iniziativa, che contribuiranno destinando alle biblioteche scolastiche un monte libri pari alla donazione dei cittadini calcolata su base nazionale (fino a un massimo di 100.000 volumi).

Saranno numerose e come da tradizione molto creative le iniziative messe in campo nelle librerie durante i nove giorni di campagna da scuole, studenti, insegnanti e volontari “messaggeri” per promuovere #ioleggoperché 2019 e incentivare le donazioni. Per le migliori, torna il contest a cui hanno aderito centinaia di scuole in tutta Italia con la collaborazione delle librerie gemellate. Come gli scorsi anni, verranno ideati e organizzati letture ad alta voce, incontri con l’autore, flash mob letterari, lezioni, gare di abilità, spettacoli, installazioni in vetrina.

Alle 10 scuole che avranno organizzato le attività più efficaci e originali, verranno consegnati altrettanti buoni del valore di 1.500 euro per l’acquisto di libri in libreria, grazie al supporto di SIAE.

Io leggo perchè 2019

#ioleggoperché è un progetto di AIE, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’Associazione Librai Italiani (ALI), con il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e con il Centro per il libro e la lettura, Confindustria – Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, con il supporto di SIAE – Società Italiana Autori ed Editori. Il progetto ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo (MIBACT) e della Banca d’Italia.

Aderiscono, oltre alle librerie indipendenti di ALI e SIL: Ancora, LaFeltrinelli, Giuntialpunto, Libraccio, Librerie Claudiana, Librerie Coop, MondadoriStore, Paoline, San Paolo, TCI Touring Club Italiano, Ubik.

Per saperne di più: www.ioleggoperche.it 

ELENCO SCUOLE
https://www.ioleggoperche.it/uploads/2019/10/10/scuole2019.pdf

ELENCO LIBRERIE IN PROVINCIA DI COMO

APPIANO GENTILE LIBRICIOTTI PIAVE, 2  CADORAGO CARTOLIBRERIA F.LLI COLOMBO VIA GARIBALDI 19  CANTU’ LIBOOKS VIA DANTE 8   SPAZIO LIBRI LA CORNICE VIA OSPEDALE 8  GIUNTI AL PUNTO LIBRERIE CORSO EUROPA, 23  GIUNTI AL PUNTO LIBRERIE VIA LOMBARDIA, 68  CANZO LIBRERIA TORRIANI VIA BRUSA 6/8  CARUGO LIBRI AL SETTE VIA F. BARACCA 7  COMO LA FELTRINELLI VIA C.CANTU 17  LIBRACCIO COMO VIA GIULINI 10  LIBRERIA DEI RAGAZZI VIA LAMBERTENGHI NR. 6  LIBRERIA NOSEDA VIA CESARE CANTÙ, 51  LIBRERIA PAOLINE VIALE C. BATTISTI 10  LOLA CARTOLIBRERIA VIA DOTTESIO, 23  MONDADORI BOOKSTORE VIA VITTORIO EMANUELE 36  UBIK COMO PIAZZA SAN FEDELE 32  GIUNTI AL PUNTO LIBRERIE VIA ASIAGO, 2  ERBA ERBALIBRI-MONDADORI BOOKSTORE VIA XXV APRILE, 45  GIUNTI AL PUNTO LIBRERIE VIALE PREALPI  LA LIBRERIA DI VIA VOLTA VIA VOLTA 28  LIBRERIA COLOMBRE VIA PLINIO, 27  FINO MORNASCO LIBRERIA SOTTOBOSCO VIA GARIBALDI 84  LOMAZZO MONDADORI POINT VIA PACE 1  MONTANO LUCINO EDICOLA QUISCO VIA VARESINA 15  LA LIBRERIA PIAZZA EUROPA UNITA 1B  SCHIRIBIZZO VIA TEVERE, 14  OLGIATE COMASCO LIBRERIA IL 15 VIA ROMA 49  ROVELLASCA LIBRERIA SISTINA VIA CARUGO 7

https://www.ioleggoperche.it/uploads/2019/10/10/librerie2019.pdf

Social

Facebook: @ioleggoperche – https://www.facebook.com/ioleggoperche/

Twitter: @ioleggoperche – https://twitter.com/ioleggoperche

Instagram: @ioleggoperche – https://instagram.com/ioleggoperche

YouTube: https://www.youtube.com/ioleggoperchévideo