I migliori modelli di navigatore satellitare per la tua auto

18 ottobre 2019 | 09:19
Share0
I migliori modelli di navigatore satellitare per la tua auto

I motivi per cui la presenza di un navigatore satellitare professionale all’interno di un automobile si rende molto utile, se non addirittura necessaria, sono davvero tanti. Questo nonostante esistano numerose diverse applicazioni mobile legate al mondo delle mappe. Infatti affidare i propri spostamenti ad un telefono cellulare può rivelarsi innanzitutto pericoloso, vuoi per le piccole dimensioni dello schermo di uno smartphone, vuoi per la possibilità che la mappa venga coperta da notifiche di ogni genere: input visivi che possono portare il guidatore a distrarsi e, di conseguenza, a compromettere la sicurezza di tutti coloro che si trovino all’interno del veicolo. Di sicuro, un’app gratuita offre un servizio neanche lontanamente paragonabile a quello di un buon navigatore satellitare per automobile ed è proprio la qualità del servizio offerto che porta a risparmiare tempo prezioso. Tempo che siamo soliti considerare “denaro”, a prescindere dalla professione svolta e dalla quantità di ore che passiamo quotidianamente su strada. Ma quali sono i migliori modelli di navigatore attualmente disponibili sul mercato? Quali sono le aziende più affidabile e conosciute del settore? Quali sono le funzionalità specifiche dei prodotti più performanti? Proviamo a scoprirlo assieme.

GARMIN DRIVESMART 55

In questo momento storico, uno dei migliori navigatori per auto in vendita è senza ombra di dubbio il Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S: un navigatore con schermo touch da 5.5” (è disponibile anche con schermo da 5” e da 6.95”), vivavoce telefonico bluetooth e ricevitore multi GNSS a sensibilità elevata con funzione Hotfix. Questo particolare navigatore è dotato di mappa stradale europea completa, con grafica 3D, aggiornamenti continui e davvero tante informazioni utili per chi guida, come ad esempio l’avvicinarsi di curve particolarmente strette, la presenza di autovelox o il cambio imminente di limiti di velocità. Inoltre il servizio smart notifications consente al guidatore di visualizzare le notifiche importanti provenienti dal telefono direttamente sul navigatore: un modo pratico per mettersi nella condizione di rinunciare a possibili distrazioni superflue, senza però rischiare di perdere telefonate importanti.

TOMTOM START 52

Il nome TomTom è senza ombra di dubbio una garanzia quando si parla di navigatori satellitari per automobile: il modello 52 Europa è dotato di uno schermo da 5” completamente touch screen caratterizzato da un’interfaccia particolarmente intuitiva e dotato della tecnologia text-to-speech. Questa consente al navigatore di fornire istruzioni al guidatore via audio, informandolo quindi ad alta voce su eventuali problemi di traffico e sugli itinerari migliori da seguire. Una funzione che, integrata con la tecnologia Advanced Lane Guidance, individua eventuali percorso di difficile percorribilità ed eventuali vicoli ciechi. Parlando di mappe, TomTom start 52 Europapresenta le mappe di 45 nazioni memorizzate al suo interno e, più in generale, presenta una memoria di 8 gb. Ultima ma non ultima la preziosa funzione HELP ME, da attivare in caso di emergenza con la semplice pressione di un tasto: così, in caso di bisogno, il navigatore fornirà al guidatore informazioni utili su ospedali e servizi di soccorso stradale nelle vicinanze.

COYOTE NAV+

L’ultimo navigatore satellitare per auto di cui ci occuperemo oggi è il Coyote Nav+, un dispositivo che si caratterizza innanzitutto per un comodissimo supporto a ventosa da attaccare al vetro della macchina, a cui viene collegato magneticamente. Come i navigatori di cui sopra, anche questo modello fornisce utili informazioni su eventuali strade sterrate, su code, autovelox, incidenti e, più in generale, le principali criticità in cui ci si può imbattere quando si è alla guida. Un’ulteriore funzione particolarmente utile è legata alla possibilità di calcolare in tempo reale la distanza che separa il guidatore dalla sua casa o dal suo posto di lavoro: opzione che permette a Coyote Nav+ di calcolare tre possibili percorsi per raggiungere le nostre mete preferite in pochissimi secondi.