Già tanta acqua sul Lario, ma altra in arrivo e domenica la giornata peggiore




Notte con la pioggia, gli esperti ne prevedono una quantità importante da oggi a lunedì. Allerta massima sul Lario. A Cavallasca piccolo smottamento.
Già tanta acqua caduta nella notte ed in mattinata sul territorio lariano. La fase più acuta del maltempo, annunciata dagli esperti, prende forma in queste ore con una precipitazione continua anche se non accompagnata da forti raffiche di vento. Situazione, per ora, sotto controllo in provincia anche se Vigili del Fuoco e Protezione civile seguono con attenzione l’andamento del maltempo.
Anche gli esperti di Meteorologia Comasca non lasciano spazio all’ottimismo per le prossime ore. Qui il dettaglio aggiormato:
Sabato 19 ottobre: giornata tipicamente autunnale con piogge tra deboli e moderate localmente a carattere di rovescio con qualche pausa asciutta possibile.
Domenica 20 ottobre: sarà la giornata con i fenomeni più intensi, soprattutto a partire dal tardo mattino. Piogge anche a carattere di rovescio localmente temporalesco e a tratti forti interesseranno il territorio provinciale. Qualche breve pausa asciutta sarà possibile.
Lunedì 21 ottobre: altra giornata uggiosa con piogge che verso sera andranno perdendo di intensità per cessare definitivamente entro la notte su martedì.
Le temperature saranno in costante aumento: aria molto mite giungerà sui nostri settori con temperature che in quota risulteranno superiori alla media di circa 5 gradi a fine peggioramento. Sul nostro territorio tra venerdì sera e lunedì sera sono previsti accumuli pluviometrici compresi tra 50 e 150 mm.
Nel pomeriggio i primi disagi anche se non particolarmente gravi. A Cavallasca, sulla Garibaldina, nei pressi del ristorante Cinese è crollato parte di un muro di contenimento di un terrapieno. Zona transennata, spavento, ma nessun danno per le auto e le persone in transito. Il luogo dello smottamento transennato, qualche disagio alla circolazione anche se in maniera non particolarmente rilevante.