50 “figurine” raccontate da Paolo Condò, oggi a Erba la presentazione del suo ultimo libro

24 ottobre 2019 | 08:06
Share0
50 “figurine” raccontate da Paolo Condò, oggi a Erba la presentazione del suo ultimo libro
50 “figurine” raccontate da Paolo Condò, oggi a Erba la presentazione del suo ultimo libro
50 “figurine” raccontate da Paolo Condò, oggi a Erba la presentazione del suo ultimo libro

Quanto si è scritto sul calcio? Milioni di articoli, migliaia di libri, un oceano di parole (con gorghi di luoghi comuni), per narrare le gesta di eroi in mutandoni capaci di far sognare, trepidare, arrabbiare, discutere uomini, e donne, ad ogni latitudine.

Paolo Condò, per anni firma di punta della Gazzetta e ora volto di Sky Sport, è uno dei grandi cantori del calcio e questa sera, giovedì 24 ottobre alle 20.45, sarà alla Libreria Colombre di Erba per presentare il suo ultimo libro “La storia del calcio in 50 ritratti” (Centuria editore), una galleria di grandi calciatori che ci hanno fatto vivere emozioni indescrivibili.

L’idea del libro è molto semplice, il difficile crediamo sia stato scegliere 50 campioni tra le centinaia che hanno calcato i campi del mondo. I 50 di Condò si sono caratterizzati anche per dei momenti fondamentali della storia del calcio, l’autore è stato molto abile nel descrivere in sintesi le loro caratteristiche, la loro parabola calcistica e la loro legacy, in un percorso che tende poi all’oggi e a quello che stiamo vivendo.

Paolo Condò scrive una rapida introduzione sull’intera traiettoria del calcio mondiale e poi lascia scorrere la sua penna brillante, dipingendo ad acquerello i ritratti di alcuni dei calciatori più importanti di sempre. Tutti i paragrafi non sono solo fatti di parole, ma accompagnati dalle illustrazioni di Massimiliano Aurelio, capaci spesso di tirare fuori l’anima di quel determinato campione.

paolo condò

l primo in ordine alfabetico è anche uno dei calciatori più amati dallo scrittore, Roberto Baggio, di cui viene sottolineata la sua grazia e la sua forza mentale, oltre a quello che ci ha fatto vivere in Nazionale. Seguono due calciatori del tutto diversi e importanti per ragioni molto distanti fra loro. Gordon Banks è stato un grande portiere inglese, campione del mondo 1966, ma è stato soprattutto “la parata” ai danni di Pelè nel 1970, mentre Franz Beckenbauer, a differenza proprio di Baggio praticamente scomparso dopo il suo addio al calcio giocato, è voglia di essere monumento di se stesso e del suo essere campione ancora oggi.

Ma questi sono solo i primi tre e Condò sa ben calibrare campioni epocali insieme a calciatori che hanno lasciato il segno per alcuni momenti decisivi della storia del calcio. Lungo il percorso infatti si incontrano Carlos Aberto, l’uomo che Pelè ha sempre voluto accanto a sé, ma anche David Beckham, importante come calciatore ma ancora di più come icona planetaria

Nel libro si parla anche di Guardiola e Mourinho, di Gento e della sua faccia durante il minuto di silenzio per la morte del suo ex compagno Puskas o di Tardelli e del racconto del primo bacio di una coppia, poi sposatasi, durante il suo urlo nel 1982. Da leggere e rivivere emozioni, “La storia del calcio in 50 ritratti” di Paolo Condò, per arrivare a cogliere l’essenza dell’uomo e dell’atleta e, allo stesso tempo, la fede per lo spettacolo.

Giovedì 24 Ottobre, ore 20.45

Incontro con Paolo Condò e presentazione del libro

Dialogherà con l’autore Mauro Colombo, giornalista e scrittore

Libreria Colombre via Plinio 27 Erba

Ingresso libero.