Sette squilli dei “Mastini” Varese, Hockey Como travolto nel derby: 7-3!

24 ottobre 2019 | 23:47
Share0
Sette squilli dei “Mastini” Varese, Hockey Como travolto nel derby: 7-3!
Sette squilli dei “Mastini” Varese, Hockey Como travolto nel derby: 7-3!
Sette squilli dei “Mastini” Varese, Hockey Como travolto nel derby: 7-3!

Partita in equilibrio nel primo tempo, poi nel secondo i padroni di casa prendono il largo. In rete ancora Majul

Con cinque reti nel periodo centrale i Mastini stroncano il Como in un derby di hockey con poca storia: 7-3 il risultato finale al PalAlbani in una turno di campionato che i gialloneri sfruttano al meglio, visto che le immediate inseguitrici Bressanone e Merano vanno ai rigori nel confronto diretto (2-3 per le Aquile) e perdono terreno rispetto alla capolista giallonera che “se ne va”, come cantano a tutta voce i tifosi – davvero tanti – alla sirena finale.

Un successo netto e meritato quello dei ragazzi di Da Rin sul quale c’è una sola macchia: l’infortunio occorso a Michael Mazzacane a inizio terzo periodo, causato da una violentissima (e gratuita) carica alla balaustra da dietro da parte del comasco Vola. Un intervento pessimo che ha costretto il difensore mastino a uscire in ambulanza in codice giallo: speriamo non si tratti di nulla di grave.

In pista, per il resto, il riassunto è semplice: troppo superiore questo Varese che nei momenti in cui ha alzato i ritmi è risultato pressoché inarrestabile per una difesa lariana troppo tenera, tenuta in piedi a lungo dal portiere Tesini che però, a un certo punto, ha esaurito i miracoli a sua disposizione. Spettacolare Perna (5 punti con ben 4 assist al bacio), determinante Marcello Borghi (4 punti), concreto Raimondi (autore dell’unica doppietta) solo per citare gli uomini più in vista, di una squadra che ha mostrato un gioco divertente e, a tratti, davvero incontenibile.

Infortunio Grisi hockey

L’uscita in barella di M. Mazzacane da Varesenews

LA PARTITA

Il match si apre, un po’ a sorpresa, con il vantaggio comasco dopo 8′: gli assist ufficiali sono per Cortenova e Xamin, quello “reale” è di Cecere autore di un buco che lascia sguarnito il terzo e permette a Majul di infilare Tura. Il Varese però reagisce da belva e in poco più di un minuto pareggia: Perna serve lateralmente Marcello Borghi che lascia partire un missile tremendo, tanto forte quanto preciso. Tesini, battuto nella circostanza, diventa protagonista nei minuti successivi, il powerplay ospite diventa terreno di caccia per Varese con due occasioni enormi (Raimondi e M. Borghi) sventate dal goalie lariano, ex di turno.
È però nel terzo centrale che la partita si colora con decisione di giallonero: nei primi 5′ la porta del Como è sottoposta a un vero bombardamento. I legni (su Teruggia e Asinelli) e Tesini salvano a ripetizione il risultato ma poi il Varese sfonda prima con Raimondi e poi con Perna. Avanti 3-1 al 25′ i Mastini insistono e poco dopo fanno poker con Privitera che – pur caricato – devia in porta un passaggio teso di Andreoni. Il Como accorcia con Vola al 32′ (grande azione dell’ex Killer Bees Fratangelo) ma è un caso. Prima della sirena infatti arrivano altre due reti giallonere con Perna magistrale a servire gli assist per Raimondi e Franchini che valgono il 6-2 a ridosso della pausa, con D’Agate subentrato a Tesini.


Il terzo parziale si apre con una pessima notizia: M. Mazzacane è oggetto di una carica violenta e gratuita da parte di Vola e il difensore giallonero deve di uscire a spalle dalla pista. I 5′ di superiorità successivi (penalità partita per Vola, ovviamente) scorrono senza sussulti, con i Mastini distratti dalle condizioni del compagno. Così, al termine del powerplay, tocca al Como realizzare con una bella azione di Formentini. Lo stesso attaccante ospite va anche vicino alla doppietta, ma trova un Tura pronto all’intervento: è l’ultimo sussulto ospite, anche perchè poco dopo Asinelli chiude i conti con il 7-3.

MASTINI VARESE – COMO HOCKEY 7-3
(1-1; 5-1; 1-1)

MARCATORI: 8’38” Majul (C – Cortenova, Xamin), 9’56” M. Borghi (V – Perna, Franchini); 24’48 Raimondi (V – Perna, M. Borghi), 25’31” Perna (V – Franchini, M. Borghi), 31’25” Privitera (V – Cecere, Andreoni), 32’29” Vola (C – Fratangelo), 34’46” Raimondi (V – Perna, Schina), 39’15” Franchini (V – Perna); 47’56” Formentini (C – F. Ambrosoli), 53’29” Asinelli (V – Raimondi, F. Borghi).

VARESE: Tura (Menguzzato); Re, Ilic, F. Borghi, Schina, E. Mazzacane, Grisi, Cecere; M. Borghi, Asinelli, Vanetti, Perna, Raimondi, Teruggia, Franchini, Di Vincenzo, M. Mazzacane, P. Borghi, Andreoni, Privitera, Odoni. All. Da Rin.
ARBITRI: Cassol e Volcan (Pace e Brambilla).
NOTE. Penalità: V 8′, C 11’+20′. Superiorità: V 0/4, C 0/4. Spettatori: 617.