Secondo recital Schubert di Christian Leotta al Teatro Sociale



Tornano a suonare le magiche note di Schubert al Teatro Sociale di Como: domenica 3 novembre alle ore 20.30 secondo appuntamento del ciclo “Le Sonate per pianoforte di Franz Schubert” con il pianista Christian Leotta, da poco rientrato da Cartagine, dove ha eseguito i primi due concerti del ciclo schubertiano nell’ambito del prestigioso Festival dell’Octobre Musical de Carthage a Tunisi. Il ciclo è una prima assoluta nella storia di tutta l’Africa e si concluderà nel 2020.

In programma al Teatro Sociale di Como il 3 novembre la Sonata in La minore D 537 (Op. 164) – prima sonata per pianoforte ultimata dal compositore austriaco – la Sonata in Mi bemolle maggiore D 568 (Op. 122) e la monumentale Sonata in La maggiore D 959 (Op. 53), portata a termine nel 1828 poco prima di morire e considerata tra i massimi capolavori nel genere della forma – sonata per pianoforte.
Dopo l’applauditissima prima serata dello scorso 1 ottobre, con questo concerto Leotta prosegue il cammino di quattro serate al termine del quale avrà eseguito integralmente le11 Sonate per pianoforte “compiute” di Franz Schubert.
Un’impresa e una rarità: per la loro complessità e per l’impegno che richiedono, infatti, solo alcune Sonate di Schubert sono entrate nel repertorio pianistico e sono pochissimi i pianisti nella storia che si siano cimentati nell’esecuzione dell’intero corpus.
Con il ciclo schubertiano in corso al Teatro Sociale di Como, Leotta diventa il primo pianista italiano ad avere in repertorio e ad eseguire in concerto sia il ciclo delle Sonate per pianoforte di Beethoven, sia quello delle Sonate per pianoforte di Schubert.

Christian Leotta ha eseguito questa serie di opere schubertiane per la prima volta lo scorso anno in Giappone, presso la notissima Alti Hall di Kyoto, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico e di critica in tutto il Paese: in quell’occasione ha inoltre interpretato la quasi totalità dell’opera per pianoforte di Franz Schubert, presentandola in un ciclo di sette recital che rappresenta tutt’oggi la più ampia serie di concerti schubertiani mai eseguiti da un solo pianista.
I prossimi concerti si terranno il 9 dicembre e il 13 gennaio.
Recital II – Domenica 3 novembre 2019, ore 20.30
Franz Schubert
Sonata in La minore D 537 (Op. 164)
Allegro ma non troppo
Allegretto quasi Andantino
Allegro vivace
Sonata in Mi bemolle maggiore D 568 (Op. 122)
Allegro moderato
Andantino molto
Menuetto. Allegretto
Allegro moderato
Intervallo
Sonata in La maggiore D 959 (Op. 53)
Allegro
Andantino
Scherzo. Allegro vivace
Rondo. Allegretto
L’evento musicale è realizzato con la collaborazione e il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e in collaborazione con il Teatro Sociale di Como As.Li.Co.
Biglietti
Posto unico Euro 20
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Sociale e online sul sito www.teatrosocialecomo.it
Orari biglietteria:
Martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00 / Mercoledì e venerdì ore 16.00 – 20.00 / Sabato ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE tel. 031/270170 martedì – venerdì ore 14.30 – 16.30