50 canzoni per giocare “al rock” nel libro di Manuela e Fabrizio. Intervista
Altro che Rovazzi, Fedez e compagnia cantante, stop alle canzoncine sudamericane che ti sfracellano le scatole per mesi. Ora i bambini hanno la guida musicale che perfino lo Zecchino d’Oro invidia, l’hanno compilata i coniugi Barabesi, Manuela (Lozza) e Fabrizio, genitori di due splendidi pargoli svezzti a biberon e Rolling Stones, cresciuti a succhini e Ramones e via di questo passo fino al giorno in cui i piccoli di casa iniziano a chiedere di ascoltare quella canzone che fa rock’n’roll.
Dicono Manuela e Fabrizio “A 10 anni sceglierà da solo che musica ascoltare, sicuri di voler correre il rischio? Certo che no. Quindi, al lavoro. Gimme shock treatment cantavano i Ramones: vai con il lavaggio del cervello! Per creare veri rockettari vi servono passione per la materia e aneddoti curiosi”.
Nel libro, edito da Arcana e corredato dalle illustrazioni di Giuseppe Giovanni Speroni, ci sono 50 canzoni e 2 visioni, quella di un padre rockettaro e di una mamma che “evviva il rock!, soprattutto se l’alternativa è la trap”. Il loro consiglio è iniziare subito perché a 6 anni i figli inizieranno a subire l’influsso commerciale della radio e del famigerato web. “Quindi avete una grande responsabilità. Ascoltare, vedere, conoscere i Kiss, per dirne una, sarà un’esperienza unica per vostro figlio. E se più tardi vi chiederà di risentire quel brano, allora saprete di essere sulla buona strada. Ma non potete farvi trovare impreparati quando domanderà “Hai altre canzoni così?”. Certo che le avrete. Qui ce ne sono 50, con relativi consigli e risposte sfiziose alle loro domande, tutte già testate da noi”.
Insomma, lunga vita al rock and roll, anzi, Long live rock’n’roll,

Fabrizio Barabesi
Giornalista del «Corriere di Como», è il professore della trasmissione Lezioni d Rock, in onda su CiaoComo Radio. Per Arcana ha scritto 667 – Ne so una più del diavolo. Il suo desiderio è quello di diventare il biografo ufficiale di Bruce Springsteen. Genovese di nascita, sardo d’adozione, vive a Varese e sogna il New Jersey.
Manuela Lozza
Ex cabarettista, è l’autrice della serie di polizieschi La Milanesa, con protagonista il commissario Michela Borellini. Racconta la sua scapestrata famiglia nel blog dedicato ai Barambani. È giornalista e lavora in radio. Intanto legge, canta, scrive, cucina, stira… e grazie allo yoga non va fuori di testa.