Lavorava in nero al mercato incassava il reddito di cittadinanza: rischia tre anni



Residente nel lecchese, percepiva la misura del Governo. L’ha denunciato la Guardia di Finanza dopo accurati controlli e pedinamenti.
L’attività della Guardia di Finanza di Erba prosegue facendo emergere un altro lavoratore in nero, destinatario del reddito di cittadinanza. L’uomo, residente a Mandello del Lario (Lecco), è stato trovato intento a lavorare presso un banco del mercato di Erba. Attraverso le banche dati in uso al Corpo, è stato possibile rilevare che il lavoratore aveva richiesto il reddito di cittadinanza ottenendo un sussidio del valore complessivo di € 535,85 relativo ai mesi da maggio a settembre.
Il lavoratore è stato, pertanto, denunciato alla locale Autorità Giudiziaria, rischia la reclusione da uno a tre anni, l’omessa comunicazione della variazione del reddito o del patrimonio nonché di altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio e, laddove intervenga una condanna definitiva la norma prevede la revoca del beneficio con effetto retroattivo e il beneficiario è tenuto alla restituzione di quanto indebitamente percepito. A carico del datore di lavoro, invece, sono state applicate le previste sanzioni amministrative che prevedono, nel caso di impiego di lavoratori percettori di reddito di cittadinanza, una maxi sanzione aggravata non sanabile che va da un minimo di €. 2.160,00 ad un massimo di €. 12.960,00.
La Compagnia di Erba, nel corso del corrente anno, ha scoperto 39 lavoratori in nero di cui 2 lavoratori, cittadini italiani, denunciati alla Procura della Repubblica di Como in quanto, pur percependo il reddito di cittadinanza, sono stati trovati intenti a lavorare presso esercizi commerciali.