Omaggio ai fu cantanti nella notte di Halloween All’UnaeTrentacinqueCirca

Freddie Mercury, Michael Jackson e Lucio Battisti, ecco i tre cantanti che gli utenti di Stubhub, piattaforma per la compravendita tra privati di biglietti per concerti, vorrebbero rivedere almeno una volta ancora su di un palco. Halloween è il momento migliore per evocarne il ritorno visto che la festa delle zucche e delle streghe è soprattutto il giorno dei morti secondo l’originario rito celtico di Samhain. Durante quella notte infatti, nelle antiche tribù celtiche si pensava che vivi e morti si potessero incontrare e oltrepassare le barriere dell’aldilà e che i defunti potessero tornare nei posti che avevano caratterizzato la loro vita.
Idealmente è quello che succederà, anche quest’anno, All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù, giovedì 31 ottobre dalla 21,30 a tarda notte, grazie ai “medium musicali” Alessio Brunialti e Alex Kid Gariazzo che canteranno i loro e i vostri morti preferiti.
Purtroppo ogni anno ci lasciano sempre di più delle figure che hanno fatto la Storia della Musica nazionale ed internazionale e in questi giorni non c’è niente di meglio che ricordarli cantando tutti insieme. Magari “Such a shame” dei Talk Talk il cui leader Mark Hollis se ne è andato qualche giorno prima del cantante dei Prodigy Keith Flint. Chissè se Alessio e Alex avranno l’ardore di cimentarsi nella techno beat “Smack My Bitch Up”. Più facile sentirli in “Orpheus” o “My Ship Is Comin’ In” del cantautore Scott Walker morto a Londra il 25 marzo. Di sicuro non mancherà Dr John una leggenda del blues, e nemmeno “Que sera, sera” immortale (la canzone si) hit di Doris Day bionda fidanzatina d’America morta a 97 anni. E questi sono solo alcuni dei musicisti scomparsi dall’inizio dell’anno
Ma la hall of fame dei trapassati è lunghissima e nella notte di Halloween al live club canturino le sorprese non mancheranno, chiunque può salire sul palco e omaggiare il proprio cantante, purchè non sia più tra noi, quindi scegliete il vostro artista, preparatevi un po’ e andate a suonarlo!

VESTITI COME IL TUO ARTISTA MORTO PREFERITO
All’UnaeTrentacinqueCirca via Papa Giovanni XXIII – Cantù
Chi ci ha lasciato nel 2019?
E’ scomparso a 75 anni il 5 gennaio Eric Haydock, musicista inglese noto per essere stato il bassista degli Hollies, complesso beat degli anni 60 capitanato dal leggendario Graham Nash, lunedì 4 febbraio è morto Giampiero Artegiani, discografico, cantante anche ad un Sanremo anni ’80 con “Acqua alta in piazza San Marco”, poi produttore musicale e autore di canzoni. Il suo brano più famoso è “Perdere l’amore”, vincitore al Festival di Sanremo 1988. Già detto di Mark Hollis, fondatore e voce dei Talk Talk, gruppo britannico degli anni ’80, celebri per le loro ‘It’s my life’ e ‘Such a shame’ e di Keith Flint, 49 anni, frontman dei Prodigy trovato morto il 4 marzo nella sua casa in Inghilterra. Morto lunedì 25 marzo il musicista Scott Walker, statunitense di nascita ma britannico di adozione. Cantautore poco conosciuto dal grande pubblico ma adorato alla follia dal suo, è a tutti gli effetti un artista di culto anche per tanti, tantissimi suoi colleghi. Anche la comunità del rap americana piange i suoi morti, Tech 9, originario di Philadephia, vero nomeAkeem Mickens e Nipsey Hussle ucciso a colpi di arma da fuoco fuori dal suo negozio di abbigliamento a Los Angeles. Il 26 marzo si è spento per le conseguenze di una lunga malattia il cantante dei Beat e dei General Public Ranking Roger, ossia l’inglese Roger Charley, il 13 maggio è morta Doris Day l’attrice che incise “Que sera, sera”. E’ morto a 77 anni il 6 giugno per un infarto il mitico Dr John, nato a New Orleans il 21 novembre del 1940 aveva iniziato la carriera nel mondo della musica da giovanissimo come session man. Nella sua lunga carriera ha ricevuto 6 Grammy Awards e nel 2011 è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame. Il suo maggior successo è stato “Right Place Wrong Time” del 1973, che entrò nella top 20 statunitense. Si è spento improvvisamente la notte dell’11 giugno a Milano, probabilmente a causa di un malore, Enrico Nascimbeni, giornalista, scrittore, cantante, poeta e autore di canzoni. Sempre a giugno, a causa di una caduta accidentale da un alto palazzo di Parigi, è morto tragicamente Philippe Cerboneschi, in arte Zdar, membro del gruppo musicale francese Cassius. Kylie Rae Harris, cantante di musica country, è morta a 30 anni in seguito a un incidente d’auto nella notte tra il 4 e il 5 settembre, per finire il 14 ottobre la notizia che la star del k-pop Sulli è stata trovata morta nella sua casa a sud di Seoul. Aveva 25 anni, è stata membro della band al femminile f (x)