I sanitari del 2020 saranno tutti sospesi: ecco perché sono i preferiti di tutti

Quando si tratta di scegliere i sanitari, sia di una casa nuova, sia di una casa vecchia in ristrutturazione, si opta oggi quasi sempre per i sanitari sospesi. In sostanza si tratta di sanitari che sono attaccati direttamente al muro, anziché a terra. Gli scarichi quindi sono inseriti nella parete e non si vede nulla se non il sanitario pendente.
Dal punto di vista estetico questa soluzione di sanitari è vincente ed è per questo che viene scelta dalla maggior parte delle persone. Un sanitario sospeso sta benissimo con ogni stile e design si prediliga. Forme, colori, dimensioni e stile sono diversi, infatti, così da accontentare tutti i gusti ed esigenze. Oltre all’aspetto estetico, ci sono comunque molti vantaggi nell’installazione di un sanitario sospeso, anche se non mancano degli svantaggi, o meglio, degli elementi da prendere in considerazione. Non tutti possono montare un sanitario sospeso.
Questi prodotti hanno forse un costo maggiore rispetto al solito tradizionale sanitario a terra, ma soprattutto acquistando i sanitari online, i prezzi sono vantaggiosi. Sul web ci sono siti specializzati dove c’è molta scelta di sanitari bagno, cosicché è possibile trovare davvero quello che si adatta ai propri gusti.
I vantaggi del sanitario sospeso
I sanitari sospesi non sono solo belli da vedere, ma hanno effettivamente alcuni vantaggi imprescindibili. Ecco quali:
- salvaspazio: i sanitari sospesi consentono di risparmiare diversi centimetri in profondità. Proprio per questo non sono l’ideale solo per estetica nei bagni grandi, ma anche e specialmente nei bagnetti piccoli dove ogni centimetro è prezioso.
- Danno luce: il sanitario sospeso consente la maggiore diffusione della luce nell’ambiente, sia essa naturale o artificiale. Questo risulta ancora più evidente se la pavimentazione è lucida.
- Facile pulizia: la superficie in corrispondenza del sanitario è libera da scarichi e ingombri, quindi consente una più agile pulizia.
- Rendono l’ambiente piacevole: i sanitari sospesi sono molto eleganti e riescono a dare una gradevole sensazione di leggerezza, ordine, ariosità, luminosità, armonia.
- Installazione easy: a differenza di quello che si può pensare installare un sanitario sospeso non comporta nulla di trascendentale. Il fissaggio è meccanico, cioè non comporta l’uso di prodotti chimici quali colle o siliconi che si vedono poi all’esterno. Questo è un bene perché, si sa, la colla o il silicone finisce con l’ingiallire o deperire con il tempo. O con lo staccarsi.
- Resistenza e prestazione: anche se si potrebbe pensare che il sanitario sospeso non regga, in realtà non è così. La struttura a cui si regge è solida e resistente anche nel tempo, quindi è un prodotto sicuro.
- Silenziosità dello scarico, visto che è inserito nella parete di muratura.
- Vasta scelta di prodotti, in base ai gusti personali o alle esigenze di stile della casa.
Critiche ai sanitari sospesi
Se è pur vero che nell’installazione dei sanitari sospesi ci sono innumerevoli vantaggi, bisogna ammettere che ci sono tuttavia anche degli svantaggi o dei limiti da prendere in considerazione.
- Ci vuole un muro adeguato: come anticipato il sanitario sospeso ha esposta solo la parte in porcellana, mentre la vaschetta dell’acqua è inserita nel muro. È chiaro, quindi, che ci vuole un muro sufficientemente spesso per ospitarla o che bisogna crearlo.
- Essendo un prodotto di un certo tipo, può costare un po’ più di un classico sanitario a terra, quindi è indispensabile, per risparmiare, cercare un e-commerce online che offra prodotti di questa categoria.
- Per fare la manutenzione della vaschetta, come controllare il galleggiante, ci vogliono strumenti appositi, quindi bisogna sempre rivolgersi a un professionista. Fortunatamente si tratta di prodotti che non hanno bisogno di grande manutenzione, se non dopo molti anni.