La “rivoluzione” della Briantea84: ripartire verso nuovi traguardi da conquistare
Il presidente Marson lancia il “claim” biancoblù per la nuova stagione agonistica. Novità nella formazione, le speranze del coach.
La parola “rivoluzione” può assumere diverse interpretazioni, ma nel caso della UnipolSai Briantea84 il significato è molto chiaro: ripartire, senza nessuna voglia di fermarsi. Ecco che è nato “Be The Revolution”, il nuovo claim biancoblù che accompagnerà tutta la stagione sportiva 2019-20. Vietato smettere di sognare, un obiettivo dichiarato nella serata di ieri durante la quale la UnipolSai, tra atleti e staff, si è presentata ufficialmente davanti al consiglio direttivo societario, sponsor, partner, istituzioni e giornalisti presenti nella Sala Civica Radio del Comune di Meda.
Una vera e propria inaugurazione accompagnata in sottofondo dal nuovo motto che già dalle prime apparizioni ha iniziato a riscontrare successo tra tifosi e addetti ai lavori anche sui canali di comunicazione di Briantea84. Affezione, quella che ha caratterizzato il passato canturino – celebrato a più voci nella serata medese -, accompagnata dalla convinzione che i cambiamenti non posso che stimolare un ambiente desideroso di guardare al futuro, con i piedi ben saldi nel presente. “Be The Revolution” è anche uno stato d’animo, il modo d’essere di una società sportiva che non si è mai fatta bastare l’oggi. L’esperienza della UnipolSai è frutto di un passato ricco di successi – sportivi e non – su cui fondare la rivoluzione biancoblù, un processo di crescita che ricomincerà da Meda, da un palazzetto pronto ad accogliere 1200 tifosi e innumerevoli storie da raccontare. Un impianto pronto ad ospitare la prima di Serie A Fipic – Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina – in programma sabato 9 novembre alle 20.30.
Durante la serata “Be The Revolution” la visione di un video ha racchiuso i momenti più significativi degli ultimi anni di storia, quella che a tutti gli effetti è stata soprannominata la Golden Age biancoblù. Dopo la presentazione del roster, è stata mostrata ufficialmente la nuova divisa da gioco già indossata dagli atleti in occasione della finale di Supercoppa Italiana, vinta il 20 ottobre a San Marino.
I PROTAGONISTI DELLA PRESENTAZIONE
Luca Santambrogio – Sindaco di Meda e Presidente della Provincia di Monza e Brianza – “In questo momento sono il sindaco più felice d’Italia, perché ospitare una società come Briantea84 nel palasport di Meda non è da tutti. Ci siamo riusciti, mi auguro che il palazzetto possa essere riempito non solo dai tifosi, ma anche dai cittadini medesi e dai curiosi che vorranno conoscere una nuova realtà. Siamo sempre stati molto attenti allo sport paralimpico, sposando anche campagne nazionali e progetti sul territorio che ci stanno impegnando nella costruzione di un parco inclusivo a Meda. Cosa mi ha colpito assistendo alle partite della UnipolSai? Che non ci sono differenze con il basket in piedi, è tutto uguale. Ho visto gli stessi scambi, tanta qualità e la foga quando le carrozzine si scontrano. Ho capito perché c’è un folto pubblico che segue questa squadra”.
Martina Cambiaghi – Assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia – “Sono una grande appassionata del basket in carrozzina. Ho provato anche a giocare, ho fatto canestro e penso che questa sia la vittoria più grande in campo che abbia mai raggiunto. Briantea84 rappresenta in toto tutti i valori sportivi che Regione Lombardia vuole trasmettere. La promozione dello sport di base che punta all’eccellenza, l’inclusività sportiva, il tifo positivo e il coinvolgimento dei fan in maniera positiva. Rendersi conto che le vittorie sono frutto di sacrifici e fatica. Un ringraziamento all’amministrazione comunale per aver accolto la UnipolSai al PalaMeda, abbiamo lavorato tanto a questo. Purtroppo non è sempre facile trovare un palazzetto accessibile anche a persone con disabilità. Per noi è un piacere e una fortuna avere a Meda una delle squadre più prestigiose del panorama nazionale”.
Gianmaria Restelli – Responsabile Area Comunicazione esterna e Corporate Image, Gruppo Unipol – “Quella con Briantea84 è una delle sponsorship più longeve e alla quale siamo più legati. Siamo contenti di far parte di un’esperienza a trecentosessanta gradi non solo fatta di basket, ma anche di tutto quello che gira intorno alla società. Siamo cresciuti assieme, ma è importante ricordare cosa ha fatto Briantea84 per le famiglie e per gli atleti. Ho capito che c’è ancora tanta voglia di fare, mi ha colpito il motto Be The Revolution perché è in linea con la ‘Mission Evolve’ che promuoviamo quest’anno. Bisogna sempre fare passi avanti e se ne vogliono sempre fare. Ringrazio l’amministrazione comunale per aver permesso a Briantea84 di essere qui a Meda. Saremo al fianco della squadra, pronti a farci stupire e ad evolverci insieme”.
Alfredo Marson – Presidente UnipolSai Briantea84 – “Sono felicissimo, del claim Be The Revolution mi fa impazzire la composizione grafica che mette in risalto le parole ‘Be’ e ‘Love’. È molto bello, un messaggio importante di amore per lo sport. Ringrazio il gruppo di lavoro che mi affianca, siamo pronti per questa nuova stagione rivoluzionaria. Siamo arrivati qui a Meda con grandi propositi, abbiamo voglia di attirare nuovi tifosi con la nostra passione. Briantea84 non è solo questa prima squadra, ma è anche basket in carrozzina giovanile, pallacanestro in piedi, atletica, calcio e nuoto con tanti progetti che ci vedono coinvolti anche a Bosisio Parini, a La Nostra Famiglia, con due scuole sportive – calcio e pallacanestro -. Siamo pronti per fare altri passi in avanti. Un grazie a tutti i presenti, a chi ci continua a sostenere e a chi crede nelle nostre idee”.
Marco Bergna – Coach della UnipolSai Briantea84 – “Siamo partiti bene portando a casa il primo trofeo, può essere solo di buono auspicio. La stagione sarà lunga e impegnativa, difficile poter spendere già delle parole. Siamo solo agli inizi, godiamoci questa vittoria pensando già al debutto in campionato che ci vedrà sul parquet sabato 9 novembre alle 20.30”.
COS’È BE THE REVOLUTION – Questa per Briantea84 è una stagione di grande cambiamento. Uscire dalla propria zona di comfort genera un flusso di emozioni contrastanti: tutto ciò che percepiamo come nuovo richiede una grande capacità di adattamento e riscoperta, ma è proprio dal nuovo che possono fiorire le opportunità migliori. La Briantea84 ha scelto di viverlo così questo nuovo inizio, facendosi stimolare dal bello della sfida e godendosi l’inaspettato che i nuovi percorsi hanno il privilegio di offrire. Le strade battute non sono per definizione le migliori, spesso sono i sentieri ancora da scoprire a regalare i panorami più belli.