Conversazione al Museo della Seta di Como con Daniela Manili Pessina



Martedì 5 novembre alle 18:30 alMuseo della Seta di Como in via Castelnuovo, 9, ci sarà la presentazione delle immagini “creative” del Libro “Visiolario del Lago di Como”. FULVIO ALVISI, DESIGNER e DANIELA MANILI PESSINA, ARCHITETTO in un dialogo dal titolo “Tessuti di Lago e riflessi di Seta”

L’incontro riguarderà la proiezione e il racconto/conversazione di alcune illustrazioni tratte dal libro “Visiolario del Lago di Como”. Oltre a presentare la guida e i progetti a essa connessi, ci si soffermerà sulle immagini e sulle loro suggestioni vicine al mondo tessile. I riflessi di Lago, brillanti di pagliuzze dorate creano sontuosi lamé, le fioriture e i dettagli dei parchi e delle architetture si compongono in motivi iconici, riconoscibili o nuovi. Oltre a vedere le immagini e a comprendere il loro collegamento con i luoghi che le hanno originate, si potranno intuirne le loro declinazioni in ambito tessile e di promozione del territorio.
Evento gratuito, posti limitati, prenotazioni via mail a: prenota@museosetacomo.com oppure
telefonando allo: 031 303 180

Il Libro
Visiolario del Lago di Como: guida inedita per creativi
di Daniela Manili Pessina
Il libro è una guida inedita e creativa organizzata in blocchi di visioni, bolle tonde con racconti, luoghi, immagini, elaborazioni grafiche e suggestioni. Racconta il territorio in maniera non descrittiva e d’insieme ma con piccoli sguardi attenti ai dettagli. Una visione del Lario, inedita, grafica e fotografica, che cambia e si rinnova di pagina in pagina, VISIOLaria appunto. Le descrizioni dei luoghi, brevi e parziali, hanno lo scopo di far emergere l’aspetto e il dettaglio raccontati dalle foto e dalle suggestioni, non certo di esaurire o approfondire la storia del luogo. L’idea è che i lettori (curiosi locali e turisti), possano farsi guidare da queste suggestioni, visitare loro stessi questi luoghi e li possano approfondire con le loro immagini e storie costruendo una propria visione personale. Siamo un po’ tutti appassionati di immagini e soprattutto curiosi di storie. Amiamo sempre di più scoprirle e raccontarle per nostro conto e in maniera personale, (piuttosto che farcele raccontare), così da renderle nostre per sempre. Nella guida, si alternano luoghi e immagini reali e descrittive, con elaborazioni grafiche e fotografiche realizzate con semplici app, storia dei luoghi, curiosi collegamenti e racconti personali. I monumenti diventano giochi di specchi, le fioriture raccontano i parchi delle ville, storie d’acqua di lago e di laghi si alternano a riflessi di pozzanghere. Le statue del parco diventano invitati VIP ad un Colour Party. Una guida tutta da scoprire e riscoprire e soprattutto moltiplicare nel proprio gioco degli specchi e dei riflessi personali.

Daniela Manili Pessina
“Architetto di professione e consulente sui temi della Comunicazione visiva, della grafica e del Visual, sperimento nuove modalità per promuovere la cultura del territorio attraverso la fotografia, di cui sono instancabile appassionata. Collaboro su questi temi con aziende, scuole istituzioni e associazioni in vari settori, in particolare quello turistico.
Guida turistica inedita per creativi e blogger: “#LAKECOMOSTORYTELLERS”
Di Daniela Manili Pessina – GWMAX Editore, 2019. 120 pagine.
Formato 19cmx19cm
Italiano e Inglese.