Camera con Musica Oggi: la classica contemporanea in Sala Bianca



Dopo il primo appuntamento e l’accoglienza positiva da parte del pubblico, mercoledì 6 novembre (ore 18.30 ingresso gratuito), ritorna alla Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, la rassegna Camera con Musica Oggi con un nuovo cammeo legato alla contemporaneità, un omaggio ad immagini novecentesche che prendono forma e si stagliano in composizioni del 2011 e 2019, con una lente storica che rivede, ricrea, ripropone frame del nostro bagaglio, in un codice narrativo e compositivo assolutamente contemporaneo.
Il concerto sarà diviso in due parti distinte; il New Made Ensemble diretto da Alessandro Calcagnile, con Allan Rizzetti, baritono e Paola Cacciatori, mezzosoprano, eseguiranno, per prima, King Kong, amore mio di Fabrizio De Rossi Re, azione musicale grottesca e sentimentale in undici quadri, liberamente ispirata alla celebre pellicola del 1933, di Merian Caldwell Cooper ed Ernest Beaumont Schoedsack, composta nel 2011 e rielaborata nel 2019, e, a seguire, Due letti a due di Rossella Spinosa, operina da camera in un atto per mezzosoprano, baritono, ensemble, tratta da Novelle per un anno di Luigi Pirandello, sempre composta nel 2019.
Due chiari esempi di come la musica classica contemporanea possa rielaborare immagini vive nella nostra memoria, attingendo ad un patrimonio cinematografico e letterario noto, non solo per evocarlo con suggestioni ma per raccontarlo e attualizzarlo con nuovi esiti visivi e acustici.

Fabrizio De Rossi Re
King Kong, amore mio
azione musicale grottesca e sentimentale in undici quadri
liberamente ispirata al film di Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack
Libretto di Luis Gabriel Santiago
Anno di composizione: 2011
Nuova versione: 2019
Il preludio e il preambolo scenico sono l’evocazione di un percorso darwiniano: una cellula si agita, cresce, si
modifica, lotta nel tempo per diventare un meccanismo complesso fatto di carne e ossa, la storia della nostra origine. Da qui si passa alla trama: Viola Ann Darrow (è questo del personaggio femminile della pellicola del 1933) è una donna dei nostri giorni emancipata, annoiata al punto di affidarsi al responso di uno strano oracolo, che le appare in forma di Sfinge mostruosa e meccanica. La Sfinge la invita ad avventurarsi per mare alla ricerca del suo destino. Raggiunta l’Isola del Teschio, Viola incontra King Kong e, come da copione, dopo un primo attimo di terrore se ne ritrova innamorata. La dinamica hollywoodiana di questa sproporzionata love story è nota, l’anima selvaggia del titanico primate entra in contatto con la corruzione della società umana e finisce per morire sul tetto di un grattacielo, mentre l’epilogo di questa rilettura deborda dalla trama cinematografica di Edgar Wallace per rivelare un King Kong nietzschiano e psicopatico ma allo stesso tempo grottesco e divertente. A contatto con i sentimenti di Viola, infatti, l’evoluzione dell’ego del gigantesco gorilla subisce una mutazione inaspettata, il passaggio fulmineo da anello
mancante ad amante tenebroso e poi ancora a superuomo farà intravedere scenari apocalittici in un finale da incubo alla Day After. L’amore purtroppo non riuscirà a sopravvivere alle lusinghe del progresso e delle ambizioni di potere del ventunesimo secolo e King Kong finirà per incarnare il demone autodistruttivo dell’umanità. L’interrogativo finale, che si tratti di sogno o realtà, verrà rivelato sul palcoscenico. (Luis Gabriel Santiago)
Rossella Spinosa
Due letti a due
Operina da camera in un atto per mezzosoprano, baritono, ensemble
da Novelle per un anno di Luigi Pirandello
Anno di composizione: 2018
Siamo di fronte ad un capolavoro in miniatura, creato dal genio umoristico di Pirandello, che ha voluto con questa novella mostrare un aspetto poco gratificante della donna. In realtà, viene da chiedersi se l’autore non stimasse un po’ troppo l’altro sesso, da prenderlo di mira tutte le volte che veniva soccorso dalla fantasia.
La morte; il cimitero; il matrimonio; la vedovanza sono stati temi che hanno stuzzicato sempre la sua arte ed hanno rappresentato un aspetto della realtà attraente ed intrigante ma sembrano nascondere anche tanta sofferenza.
Camera con Musica Oggi:
mercoledì 6 novembre 2019
NEW MADE ENSAMBLE
Teatro Sociale di Como, Sala Bianca,
alle 18.30, ad ingresso libero, fino esaurimento posti disponibili