basket serie a1 |
Canturino
/
Sport
/

San Bernardo stellare a Cremona con Wilson trascinatore: la gioia di Pancotto

3 novembre 2019 | 22:53
Share0

Bella prestazione dei ragazzi brianzoli. Gara sempre in loro possesso. Le azioni principali del match

È un’Acqua S.Bernardo con gli effetti speciali quella capace di imporsi sulla Vanoli nel posticipo della settima giornata di LBA questa sera. Con grande autorità e concretezza per tutti i 40’ di gioco, Cantù espugna il “PalaRadi” di Cremona, riuscendo così a cogliere, in sei partite disputate, la terza vittoria stagionale. Tanti gli eroi della serata canturina, a tratti perfetta, con quattro giocatori in doppia cifra. Wilson il top scorer con 21 punti, a referto con un chirurgico 5/6 da tre; 13 per Clark, 11 per Young e 10 per un Hayes quasi a ritmi di tripla doppia, protagonista anche con 8 rimbalzi catturati e 6 stoppate. Ai locali non bastano i 25 della coppia Saunders-Sobin.

LA CRONACA

Coach Pancotto conferma Clark in regia, con il duo Young-Pecchia sugli esterni, accompagnati dall’altro duo sotto canestro composto da Wilson e Hayes. I padroni di casa rispondono con il rientrante Diener da play e con la novità Akele da ala grande, al posto di Tiby. Completano il quintetto Mathews, Saunders e, sotto canestro, il centro croato Sobin.

Pronti, via: ad aprire il match è uno scambio di triple tra Wilson e Mathews, seguito da un bel piazzato di Clark che, dopo sessanta secondi di gioco, porta Cantù avanti 5 a 3 nel punteggio. Partita subito a punteggio alto, con la S.Bernardo già in doppia cifra dopo appena due minuti. È ancora Wilson, da oltre l’arco, a punire la difesa locale, prima di lasciare spazio allo show offensivo di Hayes che a coach Pancotto porta quattro punti consecutivi. Più dieci Cantù, time out chiesto da coach Sacchetti. Alla ripresa del gioco, però, la sostanza è sempre la stessa, con gli uomini in maglia biancoverde indemoniati. Clark ne “spara” cinque in fila con una facilità e una classe disarmante, mentre Wilson prosegue a segnare un canestro dietro l’altro, portando così i suoi sopra di quindici lunghezze. 8-23 al 6’, dieci punti per l’ala nativa di Chicago con passaporto portoghese. Alla ricerca di una reazione, coach Sacchetti sceglie di affidarsi al talento di Saunders e alla grinta di De Vico, il quale – dalla panchina – contribuisce a dare una bella iniezione di energia alla Vanoli, tornata sotto nel frattempo di tre possessi. 14-23 a novanta secondi dal termine del primo quarto. Ma nel finale sono Collins prima e Hayes poi a dare la spallata per il nuovo più quindici. 14-29 al 10’.

Per i secondi dieci minuti di gioco Sacchetti cambia Tiby con Akele, con la speranza di colpire Cantù grazie a maggiore fisicità. Tuttavia, la scelta non paga, anzi, di fisico i locali ce ne mettono fin troppo, spendendo i cinque falli di squadra in neppure 3’ di gioco. Proprio Tiby è protagonista in negativo, autore di un fallo antisportivo su Pecchia che manda in lunetta l’ex capitano di Treviglio. Con i liberi la S.Bernardo sfiora il +20, ma a scuotere Cremona ci pensa il suo capitano, Diener, autore – dalla stessa mattonella – di due “bombe” consecutive che permettono alla Vanoli di tornare a meno dodici. 22-34 al 15’. Cantù a due facce: se da una parte Hayes è straripante in difesa, con due stoppate consecutive su Gazzotti, dall’altra Clark è ingenuo nel fermare Stojanovic con un fallo antisportivo che non solo rimette in partita il pubblico “PalaRadi” ma consente anche all’ala serba di segnare dalla lunetta il -10. La Vanoli accorcia ancora, fino al meno otto, ma per Cantù c’è il ruggito di Collins che, sulla sirena dei 24’’, manda a bersaglio una tripla pesantissima, seguita da un 2/3 dalla lunetta. 32-43 a cento secondi dall’intervallo. Nell’ultimo minuto la S.Bernardo è letale da oltre l’arco, con capitan La Torre e Wilson autori di sei punti importanti. 33-49 alla pausa lunga.

Al rientro dagli spogliatoi è la Vanoli a partire forte, con un 6 a 0 fiammante che, dopo appena due minuti, costringe l’ex Pancotto a fermare subito il gioco. A sbloccare Cantù dopo quasi 3’ e mezzo di digiuno è Wilson, con un libero prima e con una tripla poi, per il 53 a 39 ospite. La S.Bernardo splende sia in attacco che in difesa: Hayes e Burnell, oltre che di azioni spettacolari, sono protagonisti anche di giocate molto efficaci, permettendo alla formazione di Pancotto di mantenere un vantaggio rassicurante. Hayes sotto canestro regala l’ennesima perla ma al fotofinish è Saunders a segnare il canestro più pesante, quello che sulla sirena di fine terzo quarto consente alla Vanoli di rimanere ancora attaccata alla partita. Al 30’ sono “solo” undici i punti di scarto tra le due squadre, con Cantù che per portare a casa la partita deve ancora sudare nei restanti dieci minuti.

In avvio di quarto quarto scende il gelo all’interno del “PalaRadi”, con capitan Diener costretto a lasciare il campo a causa di un bruttissimo infortunio. Con la Vanoli piuttosto in confusione, Cantù prova a sfruttare la situazione a suo favore, con Clark libero di agire in area per realizzare il momentaneo +13 (50-63). Alla sagra dei canestri partecipa anche Pecchia, a segno da tre con la gemma del più sedici. Wilson, a tre e mezzo dalla fine, mette la ciliegina sulla torta, mandando a bersaglio la tripla del +21 che chiude i giochi con largo anticipo. 50-71 al 37’. Un attimo dopo Young fa +24, mandando in estasi il settore ospite dell’impianto cremonese. Nel finale c’è tempo anche per l’ennesima stoppata di Hayes, sempre più dominante in LBA, e per i giovani Procida e Baparapè, in campo per gli ultimi scampoli di partita. Finisce 54-78.

Vanoli Basket Cremona-Acqua S.Bernardo Cantù 54-78
(14-29, 19-20; 14-9, 7-20)

Cremona: Saunders 15, Mathews 3, Sanguinetti n.e., Gazzotti 4, Diener 6, Ruzzier, Sobin 10, De Vico 3, Tiby, Stojanovic 5, Palmi 2, Akele 6. All. Sacchetti

Cantù: Young 11, Collins 8, Procida, Clark 13, La Torre 3, Hayes 10, Wilson 21, Burnell 7, Baparapè, Simioni, Rodriguez, Pecchia 5. All. Pancotto

Arbitri: Vicino, Bettini e Capotorto

Spettatori: 2700

pallacanestro cantù a cremona immagini derby e coach pancotto

Di seguito il commento di coach Cesare Pancotto, capo allenatore biancoblù con un passato nella società cremonese:

«Prima di qualsiasi dichiarazione voglio rimarcare il grande rispetto che nutro nei confronti della Vanoli. Poi, devo dire di essere davvero molto dispiaciuto per l’infortunio accorso a un grande campione come Travis Diener. Infine, rivolgo i miei più sinceri ringraziamenti al pubblico cremonese per i quattro anni che abbiamo trascorso insieme e per avermi fatto vivere tante emozioni anche nella giornata di oggi. Quanto alla partita, mi complimento con i miei giocatori, che in settimana si sbattono sempre in allenamento e una gara come quella di questa sera se la meritavano davvero. Nella conferenza stampa pre partita avevo detto che avremmo dovuto aggredirli per non essere aggrediti e ci siamo riusciti. Abbiamo disputato una partita importante: decisiva è stata la nostra difesa, che ci ha permesso di tenere Cremona a basso punteggio, così come ad essere decisivi sono stati anche i nostri rimbalzi catturati, seppur solo due in più rispetto a quelli dei nostri avversari. Imporci a rimbalzo ci ha permesso di eliminare tutti quei secondi tiri che ci avrebbero potuto fare malissimo. Inoltre, voglio soffermarmi anche sull’ottimo lavoro di intimidazione da parte di Kevarrius Hayes, che all’interno dell’area è stato fantastico, andando a referto con sei stoppate, anche se io ne conto almeno otto. Ma anche in attacco abbiamo disputato una grande partita. Stiamo seguitando nel far crescere i nostri giovani e, visto che di iniezioni di esperienza non ne possiamo fare, questa vittoria è per loro sicuramente una bella vitamina».