Approvato il piano per la sicurezza dei “Balocchi”: tanti eventi anche in periferia





Il summit con forze dell’ordine ed orgazzatori
Approvato il piano per la sicurezza da parte del Comitato Provinciale per l’ordine nella riunione di stamane in Prefettura dedicata alla 25esima edizione della manifestazione “Città dei Balocchi”, in programma a Como nel periodo 23 novembre – 6 gennaio 2020.
E questa la nota ufficiale della Prefettura dopo il summit odierno
Nel corso di detta riunione – alla quale ha preso parte l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Como, unitamente ai Responsabili Provinciali delle Forze di Polizia, al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, al Direttore del S.S.U.Em. “118”, al Comandante della Sezione Polizia Stradale, al Comandante della Polizia Locale di Como e a vari rappresentanti del Consorzio Como Turistica – sono stati accuratamente valutati i contenuti del nuovo piano di sicurezza della manifestazione, che è stato oggetto di opportuna integrazione e riformulazione da parte dell’ente organizzatore, sulla base delle indicazioni emerse in occasione della precedente riunione del Comitato.
E il Collegio, nel prendere atto con soddisfazione del recepimento delle varie richieste formulate – volte ad ovviare ad alcune criticità emerse in occasione della precedente edizione della “Città dei Balocchi” – ha acquisiti puntuali elementi conoscitivi in merito alle modalità di svolgimento della manifestazione, con il programma delle varie iniziative previste, ai fini della predisposizione di un adeguato dispositivo di sicurezza, idoneo a garantire il sereno svolgimento dei numerosi eventi in programma.
Sulla scorta degli elementi acquisiti, il Comitato ha espresso valutazione positiva in ordine alle previste misure di safety e security, nonché dei vari accorgimenti pianificati dall’ente organizzatore, atti a rendere più fluida la presenza del pubblico nelle vie e piazze cittadine, favorendo lo spostamento anche in aree decentrate della kermesse, in modo da valorizzare il carattere “itinerante” della manifestazione
Positiva valutazione è stata altresì espressa per gli aspetti gestionali di regolazione dei flussi di pubblico nelle aree caratterizzate da maggior richiamo, che avverrà sotto la supervisione di un congruo numero di operatori addetti, debitamente qualificati.
Dal punto di vista della tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, si è convenuto sull’opportunità di attuare il dispositivo già collaudato in occasione dell’ultima edizione della “Città dei Balocchi”, con una costante e coordinata attività di vigilanza all’interno della città murata, luogo di svolgimento della maggior parte degli eventi in programma.