Sulle “Strade Rosse” dalla Val di Susa agli USA del cantautore Johnny Irion. Vini e canzoni allo Spazio Parini

6 novembre 2019 | 20:07
Share0
Sulle “Strade Rosse” dalla Val di Susa agli USA del cantautore Johnny Irion. Vini e canzoni allo Spazio Parini
Sulle “Strade Rosse” dalla Val di Susa agli USA del cantautore Johnny Irion. Vini e canzoni allo Spazio Parini
Sulle “Strade Rosse” dalla Val di Susa agli USA del cantautore Johnny Irion. Vini e canzoni allo Spazio Parini

Domani sera, giovedì 7 novembre ore 19, pronti ad imboccare nuovamente le Strade Rosse, non serve il telepass ne le gomme invernali (a proposito dal 15 scatta l’obbligo), to be open minded, that’s enought per godere appieno della serata che Maurizio Pratelli ha preparato allo Spazio Parini di Como.

“Woodstock, il Village, la West Coast e la Val Susa. Canzoni e Vini Resistenti”, tutto si tiene sulle Strade Rosse con il l’artista Johnny Irion e il vignaiolo piemontese Giancarlo Martina.

Dall’America Johnny Irion, cantautore e produttore, che comincia domani il tour italiano partendo proprio da Como.  Irion è il marito di Sarah Lee Guthrie con cui forma anche una coppia artistica, Sarah Lee è figlia di Arlo e nipote di Woody, un ramo, anzi una radice importante del songwriting USA, destinato a continuare con Olivia Nora, figlia di Johnny e Sarah, pronipote del leggendario Woody Guthrie, al suo debutto.

strade rosse johnny irion

Johnny Irion è considerato uno degli artisti più eccitanti della scena folk-rock, vanta collaborazioni prestigiose che vanno da Pete Seeger a Jackson Browne, da Bruce Sprigsteen ai Wilco.  Johnny si è esibito in tutto il mondo su palcoscenici come la Royal Albert Hall, la Carnegie Hall, il Newport Folk Festival, il Winnipeg Folk Festival, nel 2018 ha pubblicato il suo acclamato album solista “Driving Friend”. Oltre alla musica è anche apparso in Twin Peaks, Ghost World, The Job e altre produzioni cinematografiche.  Nato a Columbia, nella Carolina del Sud, Irion proviene da una famiglia di artisti, suo zio è l’autore Thomas Steinbeck, suo prozio è lo scrittore Premio Nobel John Steinbeck,  e sua nonna, Rubilee Knight, è un violinista classico. Il suo defunto nonno, Fred Knight, di origini italiane il vero cognome era Paladino, era un tenore discretamente famoso e aveva anche il pallino per gli affari; tra le altre cose, acquistò un ristorante pizzeria dove il giovano Johnny è cresciuto ascoltando le dolci canzoni di suo nonno che piangeva mentre cucinava. Johnny viene da quelle radici, onestamente

La dignità dell’uomo, l’etica dei mestieri senza trucco, la passione per l’arte onesta e sincera accomuna Johnny Irion  al vignaiolo della Val Susa Giancarlo Martina dell’agriturismo Cré Seren dove coltiva, nei vigneti di montagna (800 m.s.l.), sia vitigni autoctoni (Avanà e Becuèt) sia vitigni internazionali di pregio.

“Strade Rosse: il Village, la West Coast e la Val Susa. Canzoni e Vini Resistenti”, giovedì 7 novembre dalle 19 allo Spazio Parini in via Parini a Como, sarà l’occasione per attraversare mezzo secolo di musica accompagnati da bottiglie di vini di montagna. (info e prenotazioni +39 335 625 3012).