Dieci giorni per ragazzi ed adolescenti, ma anche per le mamme: “BuonissimaMente”
Il programma presentato oggi in Comune. Tante iniziative da domenica 17. L’assessore Bonduri:”Soddisfazione e voglia di bontà”
Eventi, incontri, spettacoli. Ed ancora: laboratori e convegni. Un programma ricchissimo quello presentato oggi da Alessandra Bonduri, assessore alle politiche educative del comune di Como, assieme ad enti ed associazioni (tra di loro anche Unicef, Rotaract, Asst Lariana). Si parte domenica 17 novembre e si va avanti per dieci giorni. Tutti dedicati a bambini e ragazzi fino ai 18 anni: riecco la Settimana dell’Infanzia.
La nuova edizione ha in programma varie iniziative anche per celebrare i trent’anni dalla sottoscrizione della Convenzione dei Diritti del fanciullo, e l’assessorato alle Politiche educative ha scelto di dare un nome all’iniziativa: “BuonissimaMente” (sopra il video con l’assessore Bonduri).
Spettacolo di marionette e pupazzi, intrattenimenti di magia comica e di baby dance e laboratori di lettura per i più grandi. Sono soltanto alcuni degli eventi previsti. In totale la Settimana dell’Infanzia prevede 15 laboratori, 7 spettacoli, 6 incontri/convegni. Gli appuntamenti toccano tutte le età e tra i laboratori ne sono previsti per la prima volta anche per le donne in gravidanza.
Tra le cose più significative, mercoledì 20 dalle 18,30 alle 20 – Pinacoteca di Como – la lettura di alcuni stralci della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza alla presenza di autorità politiche e religiose della città, ma anche con introduzione musicale del Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta.
Programma completo su www.comune.como.it