In esclusiva al cinema Gloria “The Irishman”, l’ultimo film di Martin Scorsese con De Niro e Al Pacino




Edizione straordinaria! Da domani e solo per pochi giorni, arriva al cinema Gloria e solo al cinema Gloria di via Varesina di Como, “The Irishman” l’attesissima ultima opera di Martin Scorsese. Domenica 10 novembre due rappresentazioni, alle 16 e alle 20.45, poi tutte le sere fino al 17 novembre.
Del film si sa molto, il cast grandioso ad esempio, Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel, il grande uso di computer graphic (CGI) per far fronte alle esigenze di ringiovanimento degli attori che hanno ruoli a cavallo di decenni, infine la produzione tutta di Netflix dopo che Paramount si è ritirata strada facendo per gli alti costi, ma soprattutto perché Netflix ha un’idea tutta sua della distribuzione nelle sale.
Fatto sta che “The Irishman” arriva nei cinema solo come film evento attraverso la rete di piccole sale messa insieme da Il Cinema Ritrovato di Bologna. Un percorso accompagnato da fiumi di polemiche scoppiate tra i distributori amricani e passato di nazione in nazione insieme al film Netflix.
Il tempo passa anche per i gangster, scorre inevitabile. Tanto più in quest’ultimo film di Martin Scorsese, molto malinconico, quasi un testamento, dove aleggia sempre la difficile condizione umana, la sua precarietà. The Irishman è un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America dal dopoguerra ad oggi. La storia, raccontata attraverso gli occhi di Frank Sheeran (De Niro) veterano della Seconda Guerra Mondiale, imbroglione, eterno gregario e soprattutto sicario che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più importanti del XX secolo tra cui il leggendario sindacalista Jimmy Hoffa (Pacino) con cui instaura un autentico rapporto di amicizia.

Tratto dall’omonimo libro di Charles Brandt, il film racconta, nel corso di decenni (si arriva fino al 2000), uno dei più grandi misteri irrisolti della storia statunitense, la scomparsa di Hoffa, basandosi anche su anni di interviste rilasciate da Frank Sheeran a Charles Brandt, noto procuratore che ha condotto innumerevoli inchieste sulla malavita americana.
E l’Irlandese, come rivela il film e il libro, alla fine si è detto responsabile di più di venticinque omicidi, tra cui quello dello stesso Jimmy Hoffa. Sullo sfondo di rivelazioni come il coinvolgimento della mafia nell’assassinio dei Kennedy e il racconto del tradizionale rapporto tra politica e mafia in Usa, il film ci porta dentro il mondo criminale degli anni Settanta.
[foto id=165992
Un mondo tutto maschile, fatto d’onore, rituali da rispettare, pistole da scegliere secondo l’omicidio da perpetrare, camicie sporche di sangue da farsi lavare dalla disponibile moglie. Centrali in “The Irishman” i ‘duetti’ tra De Niro e Al Pacino, così bravi da fagocitare il film e farlo scomparire di fronte ai loro teatrini. Al Pacino/Hoffa è pieno di vezzi fino all’ossessione: intanto non sopporta i ritardi, ama il gelato e trova sconveniente ritrovarsi a un incontro di lavoro, anche fosse con il peggiore dei killer, con una persona non vestita adeguatamente.
N ESCLUSIVA ALLO SPAZIO GLORIA!
THE IRISHMAN di Martin Scorsese (v.o. con sottotitoli in italiano)
Dom10 ore 16 e 20:15, Mar12 ore 20:15, Mer13 ore 20:15, Gio14 ore 20:15, Ven15 ore 15 e 20:15, Sab16 ore 20:15, Dom17 ore 16 e 20:15
Ingressi: intero €7, ridotto €5 – Riservato ai soci ARCI –
La tessera ARCI 2019/2020 si può fare direttamente in biglietteria