I Balocchi irrompono a Cantù, ma Brunati ora pensa anche al resto della provincia

13 novembre 2019 | 06:19
Share0

Sinergia tra Como e la cittadina del Mobile che presenta un calendario scintillante. Il Patron guarda avanti e spera anche in altre realtà:”Turismo delle famiglie da catturare”

Como conquistata da anni. E va bene. Nel 2018 è stata la volta del lago. Missione riuscita. Ora tocca ad una Cantù scintillante ed illuminata come annunciato da sindaco ed assessori in conferenza stampa. Ma il sogno nel cassetto – neppure tanto segreto – lo ha svelto (video sopra) Daniele Brunati, patron della Città dei Balocchi e di Como Turistica proprio in comune a Cantù:”Fare sempre più squadra ed allargare i confini da Cantù e dal lago al resto della provincia. Mi piacerebbe – ha aggiunto – arrivare anche al resto della provincia con la nostra iniziativa: dalle luci alle piste del ghiaccio“.

Detto questo, per Cantù sarà un Natale magico e pieno di suggestione. Inizio – come per Como – sabato 23 novembre, conclusione il 6 gennaio. UN mese e mezzo di iniziative, animazione e decine di commercianti coinvolti. Le parole dei responsabili in diretta a CiaoComo.

Nel calendario 2019 tante iniziative. Contributo del Comune 25.000 euro circa, il resto sostenuto da sponsor e commercianti. Dalle luci agli alberi collocati nei vari quartieri.

Le varie iniziative: dalla Casa di Babbo Natale (Villa Calvi) – con Coop sociale Mondovisione – alla pista del ghiaccio in piazza Garibaldi, dal trenino turistico che attraverserà le vie cittadine, supportato dal Acsm-Agam. Il Gruppo è presente con Enerxenia, società di vendita di luce e gas (sportello a Mirabello). È un segno di ulteriore vicinanza come già dimostrato con il supporto alla pallacanestro, che ha contribuito a portare il nome di Cantù nel mondo, ma anche alle giovanili della pallavolo Libertas e al ciclismo della 100 Cantù: una partecipazione costante e consolidata.