“La Musica non ha bisogno di luce, ha bisogno del cuore”, concerto al buio a San Carpoforo



Non è la prima volta che si esibiscono insieme a Como, ma sarà, comunque, emozionante assistere al “Concerto al buio”, non solo un programma classico (a sorpresa), ottimamente eseguito, ma un esperienza sensoriale con il pianista non vedente Gianluca Casalino e il violinista Davide Alogna.
Gianluca Casalino, 45 anni, nato e residente a Como, ha conseguito il diploma in pianoforte presso il conservatorio S. Cecilia in Roma e la sua attività concertistica l’ha portato a girare l’Europa come solista e con grandi orchestre (però è anche diplomato in lingue, ne parla tre e la sua grande passione è l’informatica di cui è docente), il suo repertorio spazia da Bach, Mozart a tutto il più famoso repertorio romantico ed è considerato un’eccellenza in tutto il mondo nelle traduzioni in scrittura Braille di testi musicali. Davide Alogna è nato a Palermo nel 1993, ha studiato pianoforte e violino diplomandosi in entrambi gli strumenti con il massimo dei voti al Conservatorio di Como dove abita quando non è in giro per il mondo.

Due musicisti di grande livello che più volte hanno sperimentato il concerto al buio, dunque un appuntamento imperdibile seppur i posti sono limitati. Organizza l’Istituto San Carpoforo in collaborazione con l’associazione ex alunni.
Sabato 16 novembre, ore 20.30, Basilica di San Carpofopro, via San Carpoforo Como
Posti limitati, ingresso 20 euro, bambini gratis
Per informazioni 031 260454 –