Il giudice Battarino legge la Costituzione con gli studenti della Castellini

“Essere cittadini leggendo la Costituzione” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 25 novembre (ore 9:00 –
11.00), presso l’Aula Magna della Fondazione Castellini. Si tratta di un momento altamente formativo con il magistrato e scrittore comasco Giuseppe Battarino che incontrerà gli studenti dello storico istituto comasco.
Oggetto di approfondimento sarà, nello specifico, la lettura di alcuni articoli della Costituzione italiana (Art. 1, 2, 3, 12, 51, 54 e 139) che diverranno spunto di riflessione per ripensare il modo di essere cittadini oggi.
Libertà, uguaglianza, democrazia, i tre princìpi fondamentali, cui si ispira la nostra Costituzione, saranno quindi rivisti secondo un’ottica attuale che permetterà ai ragazzi di ripensare non solo l’importanza e l’irrinunciabilità dei loro diritti ma anche la rilevanza dei doveri che da cittadini dovranno assolvere.
L’incontro andrà a potenziare un progetto più ampio, a cui partecipa lo stesso Battarino, dal titolo “Dizionario Costituzionale – La Trama”, un lavoro di diffusione culturale che attraverso voci costruite come brevi video, illustra il contenuto degli articoli della Costituzione italiana.
Ogni video vede la presenza di un narratore qualificato che, con l’aiuto di foto e citazioni storiche, va ad inquadrare l’argomento. Il progetto sfrutta la capacità di divulgazione dei canali web e digitali mirando al coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio. Alcuni di questi video verranno, infatti, proiettati in aula.

L’incontro di lunedì 25/11 è stato progettato e ideato per le quarte annualità del centro di istruzione e formazione professionale ma vista l’attualità e l’importanza dei temi trattati verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube della scuola: https://bit.ly/2rT424Q. La conferenza sarà quindi visibile online da qualsiasi realtà esterna e la scuola pertanto invita in particolare le Istituzioni Formative a collegarsi e seguire la diretta dalle 9.00 alle 11.00 di lunedì 25. Il video sarà comunque consultabile successivamente sul medesimo canale.
Fondazione Castellini si propone così soggetto promotore di un percorso formativo che, ottimizzando l’uso delle nuove tecnologie, mira a formare nuove figure professionali puntando sull’importanza dei valori di una cittadinanza
consapevole.