Lo stato mette in vendita Villa Giovio per 4 milioni e mezzo di euro

22 novembre 2019 | 11:02
Share0
Lo stato mette in vendita Villa Giovio per 4 milioni e mezzo di euro
Lo stato mette in vendita Villa Giovio per 4 milioni e mezzo di euro
Lo stato mette in vendita Villa Giovio per 4 milioni e mezzo di euro
Lo stato mette in vendita Villa Giovio per 4 milioni e mezzo di euro

Chissa se Villa Giovio troverà un acquirente. La prestigiosa magione, e l’ esteso parco, di proprietà dell’INAIL, è uno dei tanti immobili che lo Stato è intenzionato a cedere. La villa si trova a Breccia ed  è chiusa da anni. Più volte si è parlato di una possibile destinazione ad uso pubblico.

Como e la Lombardia giocano un ruolo strategico  all’interno del piano di dismissioni di immobili pubblici.  Invimit, la società di gestione del risparmio partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha messo in vendita la prestigiosa Villa Giovio per quattro milioni e mezzo di euro, insieme ad altre 10 unità frazionate e 2 unità cielo terra in Lombardia, per un totale di 6 milioni di euro.

villa giovio breccia

Villa Giovio, splendida Villa realizzata nel 1790 su progetto dell’Architetto Simone Cantoni in stile neoclassico si trova nel cuore delle bellezze naturalistiche del vicino Lago di Como, nella splendida cornice alpina. La villa ben si presta ad essere adibita a diverse funzioni che ne possano esaltare il rilevante interesse storico e architettonico di cui è dotata. Appare evidente, infatti, la potenzialità per l’insediamento di una struttura ricettiva e congressuale di alto livello, anche integrando moderne funzioni residenziali, sanitarie o di ricerca universitaria che valorizzino le notevoli qualità edilizie, integrate con percorsi naturalistici nello splendido parco privato, ricco di biodiversità animali e botaniche.

villa giovio breccia
villa giovio breccia

L’asset fa parte della seconda tranche di immobili pubblici messi in vendita da Invimit Sgr: in totale sono 144 le unità immobiliari, e 13 quelle cielo terra che il ministero ha messo in vendita in tutta Italia, per un valore di partenza di 93 milioni di euro.  Le offerte per l’aggiudicazione degli immobili possono essere presentate entro il 13 dicembre alle ore 18, presso lo studio dei notai designati. I soggetti interessati, dopo aver visionato la scheda dell’immobile disponibile online, potranno scaricare planimetrie e visure catastali direttamente dal sito se unità frazionate o potranno richiedere informazioni inerenti gli immobili cielo – terra all’indirizzo vendite@invimit.it. È possibile, inoltre, prenotare una visita dell’immobile di interesse sia contattando il numero verde 800 190 569, sia compilando il form, accessibile dal sito cliccando sul box “informazioni”.

Il nuovo elenco di immobili pubblici è accessibile sulla sezione Vetrina immobili del sito www.invimit.it e sul sito www.immobiliare.it, selezionando il territorio di interesse. Le altre città ad oggi coinvolte nella vendita sono Roma, Sabaudia, Firenze, Pisa, Bologna, Trieste, Tarvisio, Perugia, Como, Padova, Terni, Vercelli, Lecce, Livorno.