Marcello Molteni un giovane poeta a cui manca il mare

25 novembre 2019 | 13:30
Share0
Marcello Molteni un giovane poeta a cui manca il mare

L’inverno si avvicina ma le nostre api non smettono di ronzare, lo fanno però al caldo degli studi radiofonici di Ciao Como. Oggi per voi una puntata di poesia inedita e giovane con Marcello Molteni, canturino di 27 anni, lavoratore nella vita, scrittore nel tempo libero. Nella manciata di minuti che abbiamo avuto per conoscerlo, Marcello ci racconta una presenza e una mancanza: la poesia e il mare. La poesia gli fa compagnia mentre i suoi occhi instancabili cercano il mare, protagonista indiscusso ma mai citato di tanti suoi scritti. Un mare che si fa metafora di un viaggio che, da qualche parte nel futuro, aspetta il nostro Marcello.

Eh sì, proprio come nel cartone della Pixar che tutti amiamo, quando Nemo si getta nel grande blu. Ce ne sarebbero tante di cose da dire su Marcello e tante sarebbero le sue poesie da leggere insieme… per ora vi incuriosisco un po’ così e vi invito ad ascoltarlo, nell’attesa di un’altra chiacchierata con lui.  Al prossimo mese con nuove api dell’invisibile, anche sotto alla neve se necessario!

Tutte le informazioni su www.lacasadellapoesiadicomo.com e sul profilo Facebook de La casa della poesia di Como.

«…il nostro compito è quello di compenetrarci così profondamente, così dolorosamente e appassionatamente con questa terra provvisoria e precaria, che la sua essenza rinasca invisibilmente in noi. Noi siamo le api dell’invisibile. Noi raccogliamo incessantemente il miele del visibile per accumularlo nel grande alveare d’oro dell’Invisibile.»  R. M. Rilke

&nbsp
A cura di Martina Toppi
podcast